Moto

Honda Fireblade, richiamo per i modelli venduti in Europa: il motivo

Honda richiama trecento esemplari di Fireblade CBR1000RR-R destinate al mercato europeo. Il motivo? Una imperfezione coi materiali delle bielle

300 esemplari di Honda Fireblade richiamati dalla casa giapponese (WheelsAge)

Honda si è vista costretta a richiamare ben trecento esemplari della nuovissima Fireblade CBR1000RR-R. Tutti destinati al mercato europeo, hanno fatto scattare l’allarme tra gli sviluppatori della casa giapponese. Pare che siano stati individuati alcuni problemi nelle bielle delle moto, il “cuore” della due ruote. Nello specifico, si tratterebbe di una imprecisione di tipo metallurgico, che ha costretto Honda ad una mossa di precauzione.

Le bielle della Fireblade sono realizzate in titanio T64A forgiato, mentre le teste sono rivestite completamente in DLC. La supersportiva non è ancora uscita in Italia, e al momento nessuno dei modelli di circolazione è stato richiamato dalla casa giapponese per grossi difetti di malfunzionamento. La mossa di Honda può essere considerata una prevenzione per permettere al propulsore di funzionare al massimo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Moto e Scooter, si può viaggiare in due con distanziamento? Le risposte ai dubbi

Honda Fireblade, caratteristiche tecniche e prezzo

La nuovissima Honda Fireblade ha già fatto innamorare centinaia di appassionati in tutto il mondo. Sebbene non sia ancora arrivata in Italia, la supersportiva è già tra le due ruote più desiderate sul mercato. La sua linea garantisce una grande efficienza aerodinamica, sia ai lati che nella parte anteriore. Il motore a quattro cilindri offre 218 CV e 113 Nm a 12.500 giri di coppia massima. Considerata una vera e propria superbike accessibile a tutti, il nuovo modello Honda regala prestazioni in strada degne dei migliori esemplari in circolazione.

Disponibile in due versioni, la Fireblade è disponibile al prezzo base di 22.990 euro, mentre per la versione più completa il prezzo sale a 26.990 euro. Le due colorazioni in nero opaco e col tricolore Grand Prix Red danno alla supersportiva un aspetto elegante e, al tempo stesso, sportivo ed affascinante. La moto non è ancora arrivata ufficialmente in Italia, ma lo farà nelle prossime settimane.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Scooter gonfiabile POIMO, come funziona l’incredibile mezzo giapponese – Foto

Pasquale Conte

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago