Nissan GT-R 50, presentata la serie limitata con Italdesign
Nissan GT-R 50, presentata con un video sui profili ufficiali la serie limitata della sportiva realizzata con Italdesign in 50 esemplari
Presentata al circuito Tazio Nuvolari la Nissan GT-R 50 nella versione limitata da 50 esemplari disegnata con Italdesign e interamente personalizzabile. Sul tracciato di Cervesina, il pubblico ha potuto osservare il primo modello della serie che celebra i cinquant’anni della “Godzilla” e della stessa Italdesign.
Questa versione stradale speciale potrebbe anche rappresentare il saluto alla GT-R. La casa giapponese, infatti, non ha ancora confermato né smentito la preparazione di una nuova generazione della sportiva.
La GT-R 50 monta lo stesso motore della NISMO, un biturbo da 3.8 litri e 720 cavalli, e si dice sarà venduta per non meno di 1.2 milioni di euro. Eppure, diversi modelli della serie limitata sono già stati prenotati da clienti che possono modificare l’estetica della livrea e le specifiche dell’auto.
E’ il risultato della collaborazione con Italdesign, che ha una lunga tradizione nel campo delle supercar, come ha detto Michael Carcamo, direttore del programma di Nissan e NISMO per le auto sportive. “Ogni veicolo rappresenterà senza dubbio un capolavoro del tutto unico” ha aggiunto.
Leggi anche – Nissan, nuove misure per la lotta al coronavirus: quali sono
Le consegne, ha confermato il CEP di Italdesign Jörg Astalosch, restano programmate tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Naturalmente soddisfatto dell’esito della presentazione dopo la forzata rinuncia alla presentazione al Salone di Ginevra, il CEO ha celebrato il ritorno alla piena operatività e la possibilità di rispettare la schedule delle consegne come da programma. “Non è casuale la scelta del circuito “Tazio Nuvolari” – ha spiegato -,che utilizziamo sempre per i test dinamici”. Sono ancora in corso gli ultimi riservati alla GT-R 50 per ottenere l’omologazione per la circolazione libera su strada.
Leggi anche – Nissan Ariya, la rivoluzione dell’elettrico: le caratteristiche del crossover
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…