MotorSport

F1, possibile rivoluzione nei carburanti: l’obiettivo della FIA

F1, possibile rivoluzione nei carburanti: l’obiettivo della FIA. A partire dal 2023 la federazione vuole ridurre le emissioni di CO2 e rendere il Circus sempre più green

F1, possibile rivoluzione nei carburanti: l’obiettivo della FIA (Foto: Getty)

La FIA ha da tempo l’obiettivo di rendere la Formula 1 più sostenibile dal punto di vista energetico. Ora sembra che ci sia sempre più un piano concreto per raggiungere questo obiettivo. Un primo passo realistico sarebbe quello di far funzionare le auto della massima serie con carburante 100% sostenibile. Il direttore tecnico della FIA, Gilles Simon, si aspetta persino che le auto di F1 possano funzionare con carburante ecologico entro il 2023.

Il nostro obiettivo è mantenere le aziende produttrici di carburanti in Formula 1, anche loro devono voler sostenere il piano. Ecco perché vogliamo consentirgli di prendere la propria strada. La condizione per questo è che la tecnologia sia sostenibile e che il carburante sia CO2 neutrale“, afferma Simon ad Auto, Motor und Sport.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, GP Silverstone ancora in dubbio: la decisione che spiazza gli organizzatori

F1, possibile rivoluzione nei carburanti: l’obiettivo della FIA

F1, possibile rivoluzione nei carburanti: l’obiettivo della FIA (Foto: Getty)

L’obiettivo finale è quello di creare la concorrenza che può sorgere tra le compagnie petrolifere, in modo da accelerare lo sviluppo. “Questo può anche portare alla nascita di tecnologie completamente nuove. Il nostro obiettivo è garantire che tutti gli sviluppi e i processi che avvengono siano sostenibili”.

Simon ha anche stilato un calendario chiaro. Inizialmente, il piano avrebbe dovuto essere attuato in step annuali del 20 percento, ma la FIA vuole accorciarlo ulteriormente. Nel 2022, insieme all’introduzione delle nuove auto, il 20 percento di combustibile da biomassa sarà già aggiunto all’attuale carburante.

Entro il 2023, vogliamo introdurre una miscela sostenibile al 100% in Formula 1“, conferma Simon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes, con Hamilton nuovo pilota dal 2021: la scelta di Wolff

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago