News

“Renault potrebbe fallire”, il Ministro Le Maire spaventa la Francia

Il futuro di Renault è alquanto in bilico. Dopo le indiscrezioni sulla possibile chiusura di alcuni stabilimenti in Francia, arrivano le dichiarazioni allarmanti del Ministro delle Finanze, Bruno Le Maire

Renault, previsioni infauste sul futuro

Sì, la Renault potrebbe scomparire“, questa l’infausta previsione avanzata da Bruno Le Maire, in un’intervista rilasciata a Radio Europa 1. Il Ministro delle Finanze francese ha citato il gruppo automobilistico come esempio limite per delineare gli effetti dannosi sull’economia nazionale dalla pandemia da Coronavirus.

Si prospettano tempi duri anche per la Francia. Le Maire, infatti, prevede che le conseguenze del Covid-19 sulla produzione industriale causeranno licenziamenti e fallimenti nei prossimi mesi in molti comparti, con quello automobilistico che, nel lungo periodo, avrà una ripresa decisamente più lenta rispetta ad altri anche a causa della notevole contrazione della domanda.

Potrebbe interessartiRenault, è crisi: annunciati licenziamenti e chiusure 

Renault, lo spettro del fallimento sul gruppo

Sembrano davvero lontani i giorni in cui si discuteva della possibile fusione tra FCA e Renault poi non concretizzatasi. Al momento, sono ben altri i problemi da fronteggiare per la Casa automobilistica francese. Le Maire, con la sua dichiarazione ad effetto, ha confermo di fatto l’indiscrezione di stampa rilanciata nei giorni scorsi in cui si prevedevano quasi 3mila esuberi (e 3/4 stabilimenti chiusi o riconvertiti) in Francia nell’ambito di un piano di risparmio da 2 miliardi di euro che dovrebbe essere presentato a fine mese.

Le Maire ha precisato, tuttavia, che il presidente del gruppo Jean-Dominique Senard sta lavorando a un nuovo piano strategico per la salvaguardia di produzione e posti di lavoro. Al contempo, proseguono le trattative per un possibile prestito statale da 5 miliardi di euro che potrebbe dare un pò di ossigeno alle finanze del marchio duramente provate dall’emergenza sanitaria in atto.

Leggi ancheBottas, addio alla Mercedes: trattativa con altro team per il 2021

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago