Auto

Rolls-Royce Cullinan, il modellino del SUV dal costo di un’utilitaria – FOTO

Rolls-Royce Cullinan, il SUV della casa britannica arriva anche in versione modellino. E’ in scala 1:8, fedelissimo anche nei dettagli, e il prezzo non è proprio per tutte le tasche

Rolls-Royce Cullinan, il modellino del SUV che costa come un’utilitaria

Rolls-Royce ha lanciato un modellino in scala 1:8 del SUV Cullinan, perfettamente fedele all’originale anche nei materiali. Servono oltre 1000 pezzi per montare la replica del Cullinan, che contempla anche sportelli che si aprono e una versione in piccolo del motore V12 bi-turbo da 6,75 litri.

Il modellino è dipinto a mano, con la stessa vernice utilizzata per l’auto che si vede sulle strade. Anche le luci si accendono attraverso l’utilizzo di un telecomando. Nessun dettaglio è lasciato al caso, anche nelle finiture degli interni. Basti pensare che per realizzare un esemplare il team della Rolls Royce impiega 450 ore, poco più della metà del tempo necessario a produrre il SUV nella sua dimensione reale.

Leggi anche – Rolls-Royce, arriva la Young Designer Competition: di cosa si tratta

Rolls-Royce Cullinan, quanto costa il modellino

Rolls-Royce Cullinan, quanto costa il modellino

Naturalmente, questo lavoro comporta un prezzo non proprio accessibile. La versione standard, color tungsteno con interni bianchi, costa 17 mila dollari. Una personalizzata, nelle 40 mila tinte che la Rolls-Royce mette a disposizione, costa quasi il doppio, sopra i 27 mila dollari, una cifra con cui si può entrare in concessionario e acquistare una Toyota Yaris nuova. Ma pur sempre molto meno dei 330 mila dollari necessari a comprare un Cullinan, il primo modello di Rolls-Royce espressamente pensato per la guida off-road.

Già “esagerato” di suo, può acquisire una personalità ancora più aggressiva grazie al kit per il tuning della nota azienda tedesca Novitec. Come la versione “Overdose” che consente di montare ruote da 24 pollici e ribassare l’assetto di quattro centimetri attraverso un’apposita modifica delle sospensioni.

Previsto anche un kit apposito per il motore, in grado di aumentare la potenza fino a 685 cavalli. In questo modo il SUV, nonostante un peso di 2,7 tonnellate, può scattare da zero a 100 kmh in 4,9 secondi.

Leggi anche – Rolls-Royce e Renault è crisi, annunciati esuberi: i possibili licenziamenti

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago