Auto

Tesla Model 3: la berlina è più moderna, c’è anche la versione cabrio

La Tesla Model 3, la berlina del marchio di Elon Musk completamente elettrica, ora è disponibile negli usa anche con una versione cabrio, adatta a chi ama viaggiare a cielo aperto.

 

Sin dal suo arrivo sul mercato Tesla vuole essere un marchio attento ai bisogni degli automobilisti più esigenti e non si smentisce anche con la sua Model 3, la berlina completamente elettrica, che rappresenta la risposta ideale per chi è alla ricerca di un modello all’avanguardia ma attento anche ai bisogni dell’ambiente. Tra gli aspetti più apprezzabile c’è anche il prezzo tutto sommato contenuto, soprattutto se paragonabile a diversi modelli proposti dalla concorrenza.

E ora la flessibilità si evidenzia anche nell’intento di rispondere all’esigenza di chi ama viaggiare a cielo aperto, soprattutto ora che ci avviciniamo alla stagione più calda dell’anno.

Potrebbe interessarti –  Tesla Model 3, sicurezza top: l’auto fa arrestare un ladro

Tesla Model 3 – Un viaggio a contatto con la natura

Negli Stati Uniti ora viene proposta anche una versione cabrio della Tesla Model 3. Non si tratta comunque di una versione di serie, ma che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione americana Newport Convertible Engineering, azienda con quasi 40 anni di esperienza nel settore automotive. Il kit di trasformazione è ora disponibile anche per un altro modello di punta della casa automobilistica fondata da Elon Musk, la Model S.

Il lavoro che è stato portato avanti dai tecnici punta comunque sulla semplicità. Si è infatti partiti dalla berlina a cui poi è stato tagliato il tetto. Questo ha portato poi all’inserimento di una copertura in tela, che può essere richiusa quando se ne avverte la necessità sia in modo elettronico sia a mano.

I più attenti non potranno non notare anche un aspetto che non è sempre semplice notare su una cabriolet, modello adatto in genere soprattutto a chi ama la guida sportiva. Trattandosi di una versione modificata, qui sono state mantenute le quattro porte, rendendo così la vettura adatta anche ai viaggi insieme a tutta la famiglia.

Negli USA la trasformazione con la capote elettrica ha un costo di 39.500 dollari, da agiungere ovviamente quello dell’auto di serie (49.500 appena uscita dal concessionario).

Potrebbe interessarti – Tesla e il tunnel sotterraneo a Las Vegas: a cosa serve la costruzione

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago