Citroen AMI, l'auto elettrica personalizzabile: tutte le caratteristiche
Citroen presenta la AMI, una nuova microcar elettrica personalizzabile e guidabile anche dai minorenni a partire dai 16 anni: i dettagli.
Dopo il lockdown, numerosi Paesi si apprestano a tornare alla normalità con una sensibilità alle tematiche ambientali aumentata. Pertanto, i governi, come quello italiano, stanno incentivando le vendite di monopattini, bici elettriche e anche auto a emissioni zero. Un’idea che si colloca tra queste, potrebbe essere la nuova Citroen AMI, la microcar elettrica interamente personalizzabile.
Nel corso dei prossimi anni, il modo di spostarsi in città delle persone cambierà davvero molto, e mezzi come la AMI potranno rappresentare un’alternativa per la circolazione quotidiana. Questa vettura è stata ideata anche con l’intento di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, potrà essere guidata anche dai minorenni di almeno 16 anni, data l’omologazione di quadriciclo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Embraer Pulse Concept, la limousine volante a guida autonoma – VIDEO
La Citroen AMI è dotata di due posti, come quasi tutte le microcar, ed è lunga solamente 2,41 metri. Inoltre, possiede un diametro di sterzata di ben 7 metri, che consente una facilità di manovra incredibile. Un’altra peculiarità che la contraddistingue riguarda la ricarica della batteria da 5,5 kWh, che arriva al 100% in sole tre ore, ricorrendo ad una presa elettrica standard. Questa le consente di offrire al guidatore 70 km di autonomia, per una velocità massima di 45 km/h.
Spazio anche alla personalizzazione di quest’auto, possibile scegliendo fra sette configurazioni dai colori vivaci, previste dalla casa francese. Possono essere altresì montati dall’utente ulteriori accessori, come reti portaoggetti e vassoi, e possono essere incollati alla carrozzeria anche una serie di stickers.
Il prezzo di listino in Francia parte da 6.000 euro e sarà possibile acquistarla anche grazie ad una serie di incentivi messi a disposizione dal governo locale. Mentre, la commercializzazione in Europa dovrebbe iniziare in estate, ma non sono ancora stati forniti dettagli per il mercato italiano.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione Auto, sconti e promozioni: le proposte delle compagnie
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…