Foto da video YouTube
Una Ferrari 488 GTB è rimasta distrutta nella giornata di domenica, 24 maggio, in seguito allo scontro avvenuto sulle strade di Londra con un’autobus a due piani. Salvato il motore.
Foto da video YouTube
Girare con una Ferrari può essere a volte motivo di vanto, ma se se ne ha la possibilità (e ovviamente non è un’auto per tutti) è bene farlo con il massimo della cautela. Non tutto è però andato per il verso giusto a rapper britannico Swarmz, che era al volante della sua Ferrari 488 GTB con cui circolava per le strade di Londra. Il musicista è stato certamente attratto della velocità che è in grado di garantire la vettura (il peso è di 1.350 kg grazie a una potenza di 670 CV).
Il giovane è stato però coinvolto in un incidente: la vettura è finita infatti contro uno dei celebri autobus a due piani presenti nella capitale inglese. A farne le spese è stata proprio la sua macchina, finita completamente distrutta in seguito all’impatto.
Potrebbe interessarti – Leclerc in Ferrari anche al cinema: il modello scelto per il corto di Lelouch
L’episodio è avvenuto domenica scorsa, 24 maggio, sulla Northumberland Avenue, a Westminster. Ricostruire l’incidente potrebbe essere possibile grazie al supporto delle telecamere di sorveglianza, anche se al momento restano ancora dubbi su chi non abbia dato la precedenza: a rimanere danneggiata è stata la parte anteriore della Ferrari 488 GTB, che è stata danneggiata irrimediabilmente, mentre nel caso dell’autobus, l’urto ha lasciato i suoi segni sulla fiancata destra.
A restare intatto è stato invece il motore V8 a doppio turbocompressore da 3,9 litri, uno degli elementi di maggiore valore della supercar. Questo permetterà quindi, se ce ne fosse bisogno, di riutilizzarlo anche in un’altra vettura. Inevitabilmente, sarà però necessario un apporto da parte di una carrozzeria specializzata per far sì che possa tornare al suo stato originario.
Potrebbe interessarti – Ferrari, Leclerc accoglie Sainz: “Non penso di essere il primo pilota”
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…