Fuori Giri

Un Autobus che si auto sanifica, l’innovazione dalla Cina: come funziona

Dalla Cina, arriva l’ultima novità per far viaggiare le persone in tutta sicurezza durante questa fase di coesistenza con il Covid-19: l’autobus che si auto sanifica.

Un Autobus che si auto sanifica, l’innovazione dalla Cina: come funziona (Foto: Wheelsage)

Attualmente, siamo tornati ad una sorta di normalità pur dovendo convivere con la minaccia Covid-19 che, seppure i numeri stiano mostrando una diminuzione dei contagi, continua ad aleggiare sulla popolazione mondiale. Pertanto, è strettamente indispensabile rispettare le misure di sicurezza e prevenzione per poter vivere questa fase al meglio.

Così, le compagnie di viaggio stanno riprendendo le loro attività nel pieno rispetto di queste. Un contributo sostanziale, lo ha fornito la Xiamen King Long United Automotive Industry Company, che ha ideato un bus che è in grado di sanificarsi da solo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Autobus, sanificazioni in 5 minuti con i raggi UV: la novità dalla Cina

Autobus che si auto sanifica: come funziona

Un Autobus che si auto sanifica, l’innovazione dalla Cina: come funziona (Foto: Wheelsage)

La compagnia cinese, chiamata più comunemente King Long, che ha realizzato questo progetto è uno dei maggiori produttori di veicoli dalle grandi dimensioni per i trasporti. Il bus si presenta all’esterno come un mezzo da media distanza, dalle caratteristiche standard. Tuttavia, la sua peculiarità maggiore è l’ingegnoso sistema di sanificazione interna, il cui spruzzo si attiva a tempo.

Solamente in una settimana, l’azienda ha provveduto ad imbarcare su navi cargo in direzione verso Cipro, ben duecento autobus. Inoltre, dalla ripresa delle produzioni, avvenuta il 18 febbraio scorso, sono stati esportati più di 5.000 bus in alcuni Paesi del mondo, come Cile, Egitto e Arabia Saudita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari 488 GTB distrutta dopo scontro con autobus, il video da Londra

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago