Bugatti Chiron Pur Sport
La Bugatti in questo 2020 scende in pista con la nuova Pur Sport, una versione migliorata del modello base della Chiron
Dalla sua uscita, avvenuta nel 2016, la Bugatti Chiron ha visto la realizzazione di diverse varianti del modello base. L’ultima in ordine cronologico è la Pur Sport, sviluppata principalmente per le piste da corsa.
Rispetto al modello standard, abbiamo gli stessi cavalli (1500) e 1600 1.600 Nm di coppia della Chiron. Il W16 quad-turbo da 8,0 litri guadagna 200 rpm ed arriva fino ai 6.900 rpm. L’ampiezza degli ingranaggi diminuisce del 15%, mentre le sospensioni diventano più rigide.
Il telaio, invece, è la componente che ha subito maggiori modifiche. La campanatura è stata spostata di 2,5 gradi e questo ha indotto gli sviluppatori a rivedere i giunti delle sospensioni. Per arrivare al giusto compromesso sono servite le simulazioni di 17 variazioni differenti.
LEGGI ANCHE—> Lamborghini Huracan Hevo, tuning top: fibra di carbonio e velocità monstre
Sono state irrigidite le molle e la carrozzeria grazie all’installazione di cuscinetti più duri (130% all’anteriore, 77% al posteriore). Nel complesso, rispetto al modello base, la Pur Sport ha una migliore manovrabilità e guidabilità generali.
Lasciato intatto il cambio a doppia frizione con sette rapporti i quali, però, sono stati resi più brevi del 15%. Questo permetterà un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi (anziché 2,4) e, per arrivare a 200 km/h, 5,9 s invece di 6,1 s.
La produzione, a livello di quantità, si fermerà a 60 esemplari che avranno un prezzo unico di circa 3 milioni di euro in tutta Europa. Intanto l’azienda ha avviato un tour nelle capitali europee per mostrare questo bolide. Per quel che riguarda le colorazione, oltre al blu e nero, ci sarà la Lime Green dotato di cerchi da 20 pollici a forma di ragnatela.
LEGGI ANCHE—> Valentino Rossi tra ritiro e Team Petronas: l’annuncio sulla decisione
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…