Auto

Fiat Punto, le indiscrezioni sul nuovo modello: come potrebbe essere

Fiat starebbe lavorando al progetto di un’erede della Punto: la sua utilitaria più venduta e lanciata sul mercato, nella sua prima versione, ben 27 anni fa.

Fiat Punto (Wheelsage)

Era il 1993 quando Fiat lanciò sul mercato la Punto, un’auto che ai tempi si trovò a competere sulle strade del Bel Paese con la Micra di Nissan e la Golf di Volkswagen. Eppure per quanto il fascino delle straniere attraesse gli italiani, la piccola utilitaria dal cuore tricolore conquistò il mercato, facendo registrare un boom delle vendite. Nel 1995 si aggiudicò il premio di Car of the Year e da quel momento in poi divenne uno dei modelli più prodotti della casa torinese.

Oggi, dopo ben 27 anni, Fiat ha deciso che è giunto il tempo di cambiare. Non bastano più gli stravolgimenti, come quello del 2005 con l’uscita della Grande Punto: adesso si pensa ad un erede.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Tipo, in arrivo nuovo modello: le indiscrezioni sulla versione Suv

Fiat, si lavora all’erede della Punto: la conferma del Ceo Francois

Fiat Punto (Wheelsage)

Messa alle spalle la parte più critica dell’emergenza, le case automobilistiche si stanno impegnando per rilanciare il mercato che ha subito una pesante battuta d’arresto. Tra queste c’è sicuramente la Fiat di cui nei giorni scorsi si era parlato relativamente alla possibilità del lancio di un nuovo crossover che dovrebbe andare a sostituire la 500L e la 500X. Oltre a questo nuovo progetto, secondo quanto fatto trapelare dal Ceo del marchio torinese Oliver François, ci sarebbe quello legato al modello successore della Fiat Punto. La produzione dell’utilitaria, tra le più vendute del segmento B, si è fermata due anni fa, nel 2018, e da quel momento si parla di un erede.

Stando a quanto affermato dal Ceo Fiat in un’intervista rilasciata alla testata Auto Express, il marchio sta lavorando al successore della Fiat Punto che utilizzerà la piattaforma CMP su cui vengono prodotte la Peugeot 208 e la Opel Corsa. Francois ha affermato che la Fiat ha bisogno di un’auto del segmento B, abbandonato proprio con la fine della produzione della Punto nel 2018. Questo progetto, spiega il Ceo ad Auto Express, è stato più volte posticipato, ma adesso è in via di sviluppo anche se sarebbe abbastanza prematuro parlare delle sue caratteristiche. L’amministratore delegato, dunque, non si è sbilanciato sui dettagli del veicolo che nella migliore delle ipotesi potrebbe arrivare tra la fine del 2021 ed il 2022.

Nei mesi scorsi in relazione a questo progetto, diverse indiscrezioni avevano parlato di un modello elettrico accostato ad un motore a benzina o addirittura full electric che magari adesso potrà prendere ispirazione dalla nuova 500e. Non del tutto remota la possibilità che il successore della Punto possa essere lanciato in più versioni con anche motori tradizionali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda, le versioni più belle dell’auto più amata dagli italiani – Foto

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago