Auto

Volkswagen ID.3, l’elettrica è personalizzabile: le opzioni su materiali e colori

La nuova Volkswagen ID.3 è stata realizzata con molta attenzione per l’ambiente sia per quanto riguarda il motore sia per gli interni realizzati con materiali “vegan”.

Volkswagen ID.3 (Wheelsage)

Il prossimo 17 giugno sarà possibile prenotare la nuova Volkswagen ID.3, l’elettrica di nuova generazione della casa tedesca. La creatura del gruppo di Wolfsburg è stata progettata con un’ottica sostenibile non solo per quanto riguarda il comparto motore, ma anche in ordine agli interni. Quest’ultimi sono stati realizzati utilizzando materiali vegani che non derivano, dunque, da animali.

POTREBBER INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen ID.3 disponibile in tre versioni: uscita la data per gli ordini

Volkswagen ID.3, l’auto elettrica che rispetta l’ambiente: interni con materiali “vegan”

Volkswagen ID.3 (Wheelsage)

Non solo tecnologia e progresso, ma anche sostenibilità tra le priorità di Volkswagen. La casa automobilistica tedesca, difatti, oltre ad una mobilità sostenibile si è allineata ad un pensiero green anche per quanto riguarda la produzione e lo smaltimento. Una visione innovativa che si condensa nella ID.3, l’auto elettrica di nuova generazione della Volkswagen che sarà prenotabile dal prossimo 17 giugno a partire da un prezzo di 37mila euro.

Per la prima edizione del veicolo sono stati lanciati tre diversi allestimenti (Base, Plus e Max) che comunque condivideranno la base tecnica. Le tre varianti, disponibili in sei diverse colorazioni saranno dotate di una batteria da 58 kWh che garantisce al veicolo un’autonomia di circa 420km in WLTP. Il comparto batteria spinge un motore a magneti permanenti in grado di sviluppare 204 cavalli di potenza e 310 Nm di coppia. Al motore si aggiunge la nuova piattaforma modulare Meb a zero emissioni che può essere aggiornata anche dopo l’acquisto.

Anche per quanto riguarda gli interni si è pensato all’ambiente. Quest’ultimi sono stati progettatati, come riporta la redazione di Automoto.it, con materiali “vegan“, ossia non derivanti da animali. Addio alla pelle, che comunque rimarrà presente su altre auto del gruppo, ed un ciclo produttivo neutro in termini di emissioni di anidride carbonica. Medesimo discorso per le plastiche: il loro impiego è stato calibrato nel rispetto per l’ambiente. Inoltre, riferisce Automoto.it, la ID.3 è stata realizzata in buona parte utilizzando componenti riciclabili. Non per intero, obiettivo che sicuramente rimane tra le priorità di Volkswagen.

La mobilità sostenibile, però, non vuol dire rinunciare alle prestazioni. Il marchio tedesco non ha chiuso definitivamente le porte alla possibilità di vedere una versione sportiva della elettrica che verrà lanciata durante il prossimo mese. Una versione, dunque, che si affiancherebbe alle già note GT della casa e che probabilmente entrerà a far parte della sigla GTX.

POTREBBER INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, tre rate gratis per chi noleggia l’auto: i modelli in promozione

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago