Si gareggerebbe esclusivamente in Europa, con la Spagna grande protagonista (Getty Images)
All’indomani della cancellazione degli appuntamenti previsti a Silverstone e Phillip Island, si delinea il possibile calendario definitivo della MotoGP
Il futuro della MotoGP rimane parecchio incerto. A poco meno di due mesi dall’esordio, il campionato continua a perdere pezzi. È infatti notizia di ieri la cancellazione ufficiale dei Gran Premi previsti a Silverstone e a Phillip Island. Si continua a lavorare ad una bozza definitiva del calendario per la stagione 2020, con la Dorna che vorrebbe comunicare a breve le date ufficiali.
L’ipotesi che sta trovando maggiori riscontri vedrebbe il Motomondiale disputarsi esclusivamente in Europa, con 11 o 12 appuntamenti in totale. Al momento, l’unica certezza sembra essere l’esordio il 19 luglio a Jerez de la Frontera, con un secondo appuntamento il weekend immediatamente successivo. Manca solamente l’ok del governo spagnolo, che dovrebbe arrivare a breve. Per le gare successive, la situazione è invece più complicata.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, cancellati i GP di Gran Bretagna ed Australia: si ritorna nel 2021
Se per l’esordio della MotoGP non sembrano esserci più molti dubbi, pare decisamente più difficile avere certezze per le gare successive. Nelle ultime ore, dopo la cancellazione dei Gran Premi di Silverstone e Phillip Island, gira una prima bozza del possibile calendario ufficiale. Dopo i primi due appuntamenti a Jerez de la Frontera il 19 e il 26 luglio, si volerebbe il 9 agosto a Brno con il GP della Repubblica Ceca. Subito dopo, l’idea è di continuare in Austria, con il Red Bull Ring pronto ad ospitare due gare il 16 e il 23 agosto.
Sarebbe poi la volta dell’Italia, con l’ipotesi Misano Adriatico il 13 settembre. Si tratterebbe dell’ultimo Gran Premio fuori dai confini spagnoli. Secondo la bozza del calendario, infatti, il resto del Motomondiale verrebbe disputato tra Aragon, Barcellona e Valencia. Il primo circuito ospiterebbe i Gp del 27 settembre e del 4 ottobre, il secondo quello dell’11 ottobre e poi ci sarebbe la volata finale con il doppio appuntamento il 25 ottobre e il 1 novembre in terra valenciana.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Valentino Rossi tra ritiro e Team Petronas: l’annuncio sulla decisione
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…