MotorSport

MotoGP, quando inizia il Mondiale: le ipotesi sul calendario

All’indomani della cancellazione degli appuntamenti previsti a Silverstone e Phillip Island, si delinea il possibile calendario definitivo della MotoGP

La bozza del calendario di MotoGP(Foto: Getty)

Il futuro della MotoGP rimane parecchio incerto. A poco meno di due mesi dall’esordio, il campionato continua a perdere pezzi. È infatti notizia di ieri la cancellazione ufficiale dei Gran Premi previsti a Silverstone e a Phillip Island. Si continua a lavorare ad una bozza definitiva del calendario per la stagione 2020, con la Dorna che vorrebbe comunicare a breve le date ufficiali.

L’ipotesi che sta trovando maggiori riscontri vedrebbe il Motomondiale disputarsi esclusivamente in Europa, con 11 o 12 appuntamenti in totale. Al momento, l’unica certezza sembra essere l’esordio il 19 luglio a Jerez de la Frontera, con un secondo appuntamento il weekend immediatamente successivo. Manca solamente l’ok del governo spagnolo, che dovrebbe arrivare a breve. Per le gare successive, la situazione è invece più complicata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, cancellati i GP di Gran Bretagna ed Australia: si ritorna nel 2021

MotoGP, la bozza del calendario: le date

Si correrebbe esclusivamente in Europa, con la Spagna grande protagonista (Getty Images)

Se per l’esordio della MotoGP non sembrano esserci più molti dubbi, pare decisamente più difficile avere certezze per le gare successive. Nelle ultime ore, dopo la cancellazione dei Gran Premi di Silverstone e Phillip Island, gira una prima bozza del possibile calendario ufficiale. Dopo i primi due appuntamenti a Jerez de la Frontera il 19 e il 26 luglio, si volerebbe il 9 agosto a Brno con il GP della Repubblica Ceca. Subito dopo, l’idea è di continuare in Austria, con il Red Bull Ring pronto ad ospitare due gare il 16 e il 23 agosto.

Sarebbe poi la volta dell’Italia, con l’ipotesi Misano Adriatico il 13 settembre. Si tratterebbe dell’ultimo Gran Premio fuori dai confini spagnoli. Secondo la bozza del calendario, infatti, il resto del Motomondiale verrebbe disputato tra Aragon, Barcellona e Valencia. Il primo circuito ospiterebbe i Gp del 27 settembre e del 4 ottobre, il secondo quello dell’11 ottobre e poi ci sarebbe la volata finale con il doppio appuntamento il 25 ottobre e il 1 novembre in terra valenciana.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Valentino Rossi tra ritiro e Team Petronas: l’annuncio sulla decisione

Pasquale Conte

Recent Posts

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

4 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

8 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

14 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

1 giorno ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

1 giorno ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

2 giorni ago