Auto

Toyota Supra a folle velocità in autostrada: il video con le super accelerate

In Germania un automobilista ha deciso di tentare un’impresa adatta a chi ama premere il pesale dell’acceleratore: vedere fino a che velocità può arrivare una Toyota Supra. E ha raggiunto i 263 km/h.

Foto: Wheelsage

Premere il pedale dell’acceleratore può essere certamente elettrizzante, soprattutto in autostrada quando il traffico lo consente, ma è sempre bene farlo con il massimo della cautela. Un uomo che si trovava al volante di una Toyota Supra ha deciso però di tentare una sfida con se stesso: vedere che velocità può raggiungere la vettura. Per farlo ha voluto sfruttare un’autostrada in Germania, dove le limitazioni sono di fatto inesitenti, pur con la consapevolezza di essere alle prese con un comportamento totalmente sconsigliato.

E il risultato è stato decisamente al di sopra delle aspettative. L’automobilista è infatti riuscito a raggiungere 263 km/h o 262 km/h, per chi decide di credere quanto indicato dal GPS nel test. Numeri di tutto rispetto, soprattutto se teniamo presente che si tratti di un coupé sportivo, con la velocità massima limitata elettronicamente, indicata in 249 km/h.

Potrebbe interessarti – Toyota in aiuto della Croce Rossa: l’iniziativa per i volontari

L’impresa compiuta con la Toyota Supra

Per i cultori della velocità è possibile seguire l’impresa compiuta sulle strade tedesche attraverso un video pubblicato da Cars on Autobahn. È bene però precisare che non si tratta di una prima volta in assoluto realizzata con una Toyota Supra: Già un anno fa un’altra persna aveva tentato una sfida simile arrivando a quota 263 km/h (entrambi con una vettura con  335 cavalli e 499 Newton-metri di coppia).

La casa automobilistica giapponese non ha comunque intenzione di fermarsi qui e sta programmando di mettere sul mercato, già dal prossimo anno, una vettura in grado di garantire prestazioni ancora più elevate. L’idea è quella di passare a 382 CV con la stessa quantità di coppia. Queste caratteristiche dovrebbero così consentire di incrementare ulteriormente la velocità massima che potrà essere raggiunta.

Ma non è finita qui. Già nei prossimi mesi è previsto il lancio di un’altra versione del modello, adatta sempre a chi apprezza le coupè sportive, ma con un prezzo di vendita più abbordabile.

 

Potrebbe interessarti – Ferrari Roma, un coupè da 620 CV per la “Dolce Vita”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago