Ecologiche

Tesla Model 3, la più venduta in California: Forbes spiega perché

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in California nel primo trimestre del 2020. Un’analisi di Forbes prova ad approfondirne le ragioni

Tesla Model 3, la più venduta in California: Forbes spiega perché

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in California nel primo trimestre del 2020. Un’analisi di Brooke Crothers, giornalista di Forbes che vive nell’area di Los Angeles, prova a spiegare perché.

Intanto, partiamo dai dati, forniti da Inside-EVs e certificati poi dalla California New Car Dealers Association, l’associazione dei concessionari dello Stato. Nei primi tre mesi dell’anno, in California risultano venduti 18.856 esemplari della Model 3, 18.001 della Honda Civic, 17.871 della Toyota Camry.

Il giornalista definisce la comunità di Los Angeles “la ground zero” delle Model 3. I vicini, dice, le stanno comprando con una frequenza tale che ormai quasi non si vedono le Toyota Prius, prima apparentemente onnipresenti. Crothers presenta un indicatore non statistico ma rappresentativo. Due anni fa, scrive, non si vedevano Tesla Model 3 nei dintorni di casa sua; oggi, nel raggio di cento metri, ce ne sono parcheggiate almeno cinque.

Leggi anche – Elon Musk “riscuote” il primo stipendio da Tesla: la cifra è enorme

Tesla Model 3, perché è così popolare a Los Angeles

Model 3, perché è così popolare a Los Angeles

Su un forum di appassionati della zona, è stato perfino creato un “thread”, ovvero qualcuno ha posto una domanda e ha atteso le risposte degli utenti registrati. La domanda è chiara, semplice: “Cosa vi ha spinto a comprare una Tesla?“. Le risposte sono altrettanto illuminanti, riferisce Crothers.

C’è chi scrive che “la Tesla è come l’iPhone quando è stato distribuito la prima volta: adesso è l’oggetto tecnologico che tutti devono avere“. “Nel traffico si guida da sola” sottolinea un altro.

L’elenco dei commenti riferiti da Forbes riassume una varietà di punti di vista che vanno dall’apprezzamento per le qualità tecniche del modello specifico all’identità complessiva che Musk ha impresso al brand. L’antologia delle risposte alla domanda è più rivelatrice di ogni commento. “E’ anni avanti alle altre case produttrici”, “la coppia è istantanea, più veloce di una Porsche”, “il network Tesla Supercharger per ricaricare la batteria”, “Model 3 + Powerwall + pannelli solari = indipendenza energetica”, “Tesla è leader tra le auto ecologiche adesso“.

Questo entusiasmo, scrive il giornalista di Forbes, può essere un segnale. La California, sostiene, offre spesso uno spaccato fedele dei trend del settore automotive negli Stati Uniti nel suo complesso.

Leggi anche – Tesla, proprietario di una Model 3 si impianta chip sottopelle: a cosa serve

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago