Auto

Peugeot, il quadro strumenti diventa in 3D: la novità per le 208 e 2008

Con l’arrivo delle nuove Peugeot 208 e del suv 2008, i conducenti potranno godere del nuovo quadro strumenti digitale completamente in 3D

La nuova Peugeot 208 (WheelsAge)

Peugeot è pronta ad apportare ai propri modelli di ultima generazione l’ennesima rivoluzione dal punto di vista tecnologico. Con il debutto ufficiale delle 208 e 2008, i conducenti potranno godere del nuovissimo quadro strumenti completamente digitale e in 3D. Un’innovazione in linea con i-Cockpit, strumento introdotto qualche anno fa che permetteva la digitalizzazione in 2D del tachimetro.

Con l’aggiunta della terza dimensione, Peugeot fa un ulteriore passo in avanti. Non si tratta di una mera scelta stilistica, ma di una funzionalità che permetterà di catturare maggiormente l’attenzione del conducente qualora fosse necessario. Gli elementi più urgenti, infatti, appariranno in primo piano, in modo da essere maggiormente visibili. Quelli secondari, invece, resteranno sullo sfondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, Elon Musk e i modelli del futuro: le anticipazioni svelate a Jay Leno

Peugeot, il quadro strumenti in 3D: come funziona

Il nuovo quadro 3D Peugeot (WheelAge)

Di questi tempi, la tecnologia in un automobile è fondamentale. Lo sa bene Peugeot che, con il debutto delle nuove 208 e 2008, ha voluto implementare un quadro strumenti completamente digitale e in 3D. Questo sistema, una volta acceso, mostrerà tutte le informazioni utili ed in ordine di importanza, compreso il navigatore satellitare. Inoltre, le varie funzioni sono configurabili a piacimento dal conducente, che ha la possibilità di personalizzare il tutto al 100%.

Per chi invece rimane legato alla tradizionale impostazione in 2D, c’è la possibilità di rimuovere la terza dimensione e tornare al quadro originario. Disponibili diverse modalità predefinite (es. navigazione, guida, minima) che, in automatico, inseriscono in primo piano alcune informazioni utili. Per le versioni elettriche, inoltre, sarà presente anche una rappresentazione grafica del flusso d’energia del veicolo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Toyota Hilux, Alonso testa il nuovo pick-up: il video della prova

Pasquale Conte

Recent Posts

L’Aprilia distrugge Martin: è devastante

La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…

3 ore ago

MotoGP, Pedro Acosta in ospedale: cosa gli è successo

Il giovane talento di KTM ha rischiato grosso ed è andato a finire in ospedale.…

5 ore ago

Nuovo record per la Fiat Panda: non era mai successo

Fiat Panda non smette mai di stupire, tant'è vero che ha ottenuto l'ennesimo record della…

15 ore ago

Credi di essere assicurato, invece finisci castigato: la nuova truffa dilaga in Italia

Nei giorni scorsi è stata smascherata una truffa molto diffusa sulle assicurazioni RC Auto. Ecco…

21 ore ago

Stellantis, con Filosa tornano i diesel: il modello di motore a cui si pensa

Il cambio al vertice di Stellantis fa spazio ad una nuova politica aziendale. Via Tavares,…

1 giorno ago

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

1 giorno ago