Formula 1

F1, Ferrari pronta al ritorno in pista: le emozioni di Binotto

Mattia Binotto, team principal della Ferrari, non vede l’ora di poter tornare in pista e si augura di poter regalare soddisfazioni ai tifosi della “Rossa”.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

Ora che è stato ufficializzato il nuovo calendario della stagione 2020 di Formula Uno, gli appassionati di motori non vedono l’ora di tornare ad emozionarsi con le imprese che ci regaleranno i piloti, ma soprattutto di capire se qualcuno riuscirà a scalfire la leadership di Lewis Hamilton. Pur non partendo con i favori del pronostico, la Ferrari punta a fare il possibile per insidiare la Mercedes, forte di un titolo piloti che mantiene ormai dal 2014.

L’annata che attende la scuderia di Maranello sarà comunque particolare visto che sarà l’ultima che vedrà correre fianco a fianco Sebastian Vettel e Charles Leclerc dopo l’addio al tedesco ufficializzato pochi giorni fa. Il team principal Mattia Binotto vuole però avere fiducia sulle potenzialità dei suoi e non nasconde l’emozione all’idea di poter tornare in pista a distanza di mesi.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, Smedley avverte Sainz: “Non esistono bravi secondi”

Binotto pronto a tornare in pista e a dare al massimo

Ora che il calendario è stato ufficializzato l’adrenalina per le emozioni che solo la pista può regalarci non può che essere tanta. E anche Mattia Binotto non lo nasconde. “Finalmente si avvicina l momento in cui potremo ricominciare, manca meno di un mese ha detto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport -. Non poter contare sull’appoggio in tribuna dei tifosi non sarà il massimo, ma poter riprendere a fare quello che amiamo sarà certamente importante per noi. Proveremo così a farli emozionare, anche se solo da lontano, con il rombo dei motori“.

A Maranello, dopo il periodo di fermo dovuto al lockdown, l’attività è ripartita e anche per il team principal è stato speciale poter rivedere a distanza di tempo i collaboratori: “Molte persone lavorano ancora a distanza, ma poter rivedere alcuni di loro, in attesa che possano tornare anche gli altri, è stato speciale – continua Binotto -. Anche in una fase difficile come quella che stiamo vivendo ormai da qualche settimana, la Ferrari non ha mancato di stare vicino a tutti noi e io mi sento di ringraziarla, sia per quanto ha fatto sul piano remunerativo, sia per permetterci di operare in sicurezza a protezione della nostra salute”.

In una ricorrenza speciale come quella di oggi per tutto il nostro Paese il dirigente ha poi voluto fare una promessa a tutti i tfosi: “Tutti noi della Ferrari siamo orgogliosi di poter essere italiani, oltre che di poter rappresentare i nostri colori fuori dai confini. L’augurio è quindi quello di regalare al più presto soddisfazioni ai nostri fan nella speranza che sia possibile mettersi alle spalle il periodo difficile che abbiamo vissuto” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Verstappen e la Ferrari: l’olandese esce allo scoperto su Instagram

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago