News

Formula 1, Toto Wolff stronca la Sprint Race: il motivo

Formula 1, Toto Wolff stronca la Sprint Race. Il Team Principal della Mercedes non vede di buon occhio le gare veloci al posto delle qualifiche e ne ha spiegato il motivo

Formula 1, Toto Wolff stronca la Sprint Race: il motivo (Foto: Getty)

Il capo della Mercedes Toto Wolff afferma che la Formula 1 non ha bisogno di un “trucco” sotto forma di gare a griglia inversa per rendere lo sport più emozionante.

La scorsa settimana Liberty Media e i 10 team principal hanno discusso l’idea di correre gare di qualificazione in stile sprint, con l’inversione della griglia, durante il secondo fine settimana sullo stesso circuito. Questo avrebbe determinato, oltre all’assegnazione dei punti, anche le posizioni di partenza della domenica.

Mentre la maggior parte delle squadre ha appoggiato la proposta, la Mercedes è stata tra le più ferme nel promuoverne la bocciatura. Wolff ha spiegato al sito della F1 le motivazioni che hanno portato a tale decisione.

Ci sono tre ragioni fondamentali per cui eravamo e siamo contrari a tale modello. Credo che la Formula 1 sia una meritocrazia, vince l’uomo migliore nella macchina migliore. Non abbiamo bisogno di un espediente per capovolgere la situazione e creare corse più emozionanti“.

Poi entrando nello specifico fa un esempio: “Immagina che uno dei piloti non stia correndo bene nella gara domenicale del primo weekend di Spielberg. Decidi di ritirare l’auto facendolo diventare il poleman per la corsa di qualifica del secondo fine settimana.

E se quell’auto inizia in pole per la gara di qualificazione, e appartiene ad un top team, allora sarà sicuramente in pole per domenica e vincerà la gara“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, calendario Mondiale: ufficiale bozza GP europei, le date

Formula 1, Toto Wolff stronca la Sprint Race: il motivo

Formula 1, Toto Wolff stronca la Sprint Race: il motivo (Foto: Getty)

Toto Wolff argomenta il parere contrario alle Sprint Race aggiungendo: “E poi, dal punto di vista delle prestazioni pure, chiunque abbia la macchina più veloce, non necessariamente noi, sarà penalizzato nei confronti degli immediati inseguitori, perché cominceranno semplicemente davanti.

“E, come sappiamo, i margini non sono molto ampi, quindi, è una mossa un pizzico opportunistica dare un vantaggio ad alcune squadre”.

Chase Carey, CEO di F1, ha insistito sul fatto che i responsabili delle regole dello sport non hanno in programma di introdurre “espedienti” in questa stagione, ma ha confermato che continueranno le discussioni su come rivedere il tradizionale formato del weekend. Fra poche settimane ne sapremo di più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel, un ex Ferrari lo consola: “Ha fallito come me ma non ha colpe”

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago