Moto

Leggings per motocicliste in arrivo in Italia: le caratteristiche del prodotto

I leggings per motocicliste, in grado di adattarsi alle forme femminili ma allo stesso tempo di garantire protezione, ora sono finalmente realtà. Ecco il prodotto realizzato da Tucano Urbano per Motogirl.

Chi l’ha detto che l’ha moto sia solo per uomini? Anche il sesso femminile ama il rombo dei motori e sono in tante ad avere questa passione, spesso in condivisione con il fidanzato e a vivere questo come un momento da trascorrere insieme alla persona amata a contatto con la natura. Per fare in modo che questa opportunità possa essere assaporata al meglio è però importante avere l’abbigliamento giusto, aspetto tanto caro per le “quote rosa”.

Ecco così in arrivo in Italia i leggins realizzati appositamente per le motocicliste, un prodotto realizzato in esclusiva da Tucano Urbano, che diventa ora il nuovo distributore ufficiale di MOTOGIRL, il nuovo brand inglese ideato dalle donne per le donne.

Potrebbe interessarti –  Moto e scooter, vendite a maggio in calo contenuti: i dati su immatricolazioni

I leggings per motocicliste per essere sempre alla moda

Motogirl è una realtà che vanta una storia recente (è arrivata solo sul mercato solo quattro anni fa), ma ha saputo ritagliarsi una quota in crescita al punto da realizzare un prodotto che possa rispondere appieno alle esigenze di chi ama trascorrere il tempo libero sulla sua due ruote. Tutto questo si deve alle due fondatrici, Lombard-Ogilvie e Ellen Ogilvie.

La qualità non manca, aspetto a cui le due ambivano in modo particolare. Entrambe infatti nei loro giri in moto erano costrette a utilizzare indumenti decisamente poco adatti e con misure non conformi, ma il problema è ora totalmente risolto. Tra le caratteristiche distintive ci sono design, vestibilità e protezione. Un occhio alle forme femminili non manca, oltre ovviamente alla garanzia di sentirsi protette quando si viaggia.

I RIBBED LEGGINGS sono certificati moto CE in classe AA; sono foderati su tutta la lunghezza in 100% Kevlar Dupont e sono dotati di protezioni CE di livello 2 su anche e ginocchia (disponibili in nero; prezzo consigliato al pubblico: 189,00 €). Altrettanto confortevoli sono i MELISSA JEGGINGS, che rappresentano la soluzione ideale per spostarsi anche quando le temperature diventano più elevate. Sono certificati CE in classe A, per questo hanno gli inserti in Kevlar Dupont nelle zone di abrasione 1 e 2 e le protezioni CE di livello 2 in dotazione solo sulle ginocchia,. Non manca una tasca in rete a livello delle anche dopo possono essere inseriti i protettori (nero e grigio i colori; prezzo consigliato al pubblico: 159,00 €). Ben 10 le taglie disponibili, dalla 38 alla 56.

Potrebbe interessarti – MotoGp, cancellato il Gp di Motegi: i motivi

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago