Moto

Leggings per motocicliste in arrivo in Italia: le caratteristiche del prodotto

I leggings per motocicliste, in grado di adattarsi alle forme femminili ma allo stesso tempo di garantire protezione, ora sono finalmente realtà. Ecco il prodotto realizzato da Tucano Urbano per Motogirl.

Chi l’ha detto che l’ha moto sia solo per uomini? Anche il sesso femminile ama il rombo dei motori e sono in tante ad avere questa passione, spesso in condivisione con il fidanzato e a vivere questo come un momento da trascorrere insieme alla persona amata a contatto con la natura. Per fare in modo che questa opportunità possa essere assaporata al meglio è però importante avere l’abbigliamento giusto, aspetto tanto caro per le “quote rosa”.

Ecco così in arrivo in Italia i leggins realizzati appositamente per le motocicliste, un prodotto realizzato in esclusiva da Tucano Urbano, che diventa ora il nuovo distributore ufficiale di MOTOGIRL, il nuovo brand inglese ideato dalle donne per le donne.

Potrebbe interessarti –  Moto e scooter, vendite a maggio in calo contenuti: i dati su immatricolazioni

I leggings per motocicliste per essere sempre alla moda

Motogirl è una realtà che vanta una storia recente (è arrivata solo sul mercato solo quattro anni fa), ma ha saputo ritagliarsi una quota in crescita al punto da realizzare un prodotto che possa rispondere appieno alle esigenze di chi ama trascorrere il tempo libero sulla sua due ruote. Tutto questo si deve alle due fondatrici, Lombard-Ogilvie e Ellen Ogilvie.

La qualità non manca, aspetto a cui le due ambivano in modo particolare. Entrambe infatti nei loro giri in moto erano costrette a utilizzare indumenti decisamente poco adatti e con misure non conformi, ma il problema è ora totalmente risolto. Tra le caratteristiche distintive ci sono design, vestibilità e protezione. Un occhio alle forme femminili non manca, oltre ovviamente alla garanzia di sentirsi protette quando si viaggia.

I RIBBED LEGGINGS sono certificati moto CE in classe AA; sono foderati su tutta la lunghezza in 100% Kevlar Dupont e sono dotati di protezioni CE di livello 2 su anche e ginocchia (disponibili in nero; prezzo consigliato al pubblico: 189,00 €). Altrettanto confortevoli sono i MELISSA JEGGINGS, che rappresentano la soluzione ideale per spostarsi anche quando le temperature diventano più elevate. Sono certificati CE in classe A, per questo hanno gli inserti in Kevlar Dupont nelle zone di abrasione 1 e 2 e le protezioni CE di livello 2 in dotazione solo sulle ginocchia,. Non manca una tasca in rete a livello delle anche dopo possono essere inseriti i protettori (nero e grigio i colori; prezzo consigliato al pubblico: 159,00 €). Ben 10 le taglie disponibili, dalla 38 alla 56.

Potrebbe interessarti – MotoGp, cancellato il Gp di Motegi: i motivi

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago