Cronaca

Spostamenti in Auto e Moto: multe e sanzioni anche con Fase 3, cosa si rischia

Da ieri mercoledì 3 giugno è concesso muoversi tra regioni. Novità e possibile sanzioni per quanto riguarda spostamenti in auto, moto e scooter

Spostamenti in auto, moto e scooter: cosa cambia dal 3 giugno (Getty Images)

Dopo mesi di lockdown e spostamenti vietati, l’Italia è finalmente ripartita a pieno regime. Il primo step risale al 18 maggio, data dopo la quale è caduto l’obbligo dell’autocertificazione, dando la possibilità alle persone di muoversi all’interno della propria regione senza comprovati motivi. Da ieri mercoledì 3 giugno, invece, l’allentamento è stato esteso anche per gli spostamenti interregionali.

Con queste concessioni, il Governo ha comunicato anche alcune novità circa l’utilizzo di automobili, moto e scooter. Per quanto riguarda i veicoli a quattro ruote, permangono i divieti precedentemente comunicati. È possibile il trasporto di persone non conviventi, purché si seggano nella parte posteriore dell’auto, lanciando il posto in mezzo libero. Rimane anche l’obbligo, per tutti i passeggeri, di indossare la mascherina per tutto il viaggio. Se si tratta di conviventi o familiari, invece, non vi è alcuna regola restrittiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Spostamenti tra Regioni, turisti tracciati e non solo: cosa cambia dal 3 giugno

Spostamenti su mezzi privati, i divieti per veicoli a due ruote e le possibili multe

Le novità e le possibili sanzioni (Getty Images)

Per quanto riguarda gli spostamenti su moto e scooter, il Governo è stato molto meno chiaro rispetto alle auto. In realtà, le ultime Faq non danno particolari aggiornamenti rispetto a quanto già detto, forse per non penalizzare un mezzo utile a distribuire meglio il traffico cittadino. Di sicuro, per chi guida da solo non c’è l’obbligo di mascherina. Questo dovrebbe scattare in caso in sella ci sia un passeggero non convivente, soprattutto se viaggia con un casco non integrale.

Infine, un discorso diverso va fatto per le possibili sanzioni. Come riportato da Il Sole 24 ore, le regole sopra elencate sono attualmente esenti da multe vere e proprie. Si tratta di semplici accorgimenti utili per evitare che il contagio si diffonda. Dal punto di vista giuridico, invece, al momento solamente il mancato utilizzo della mascherina è punibile con sanzioni da 533 euro, riducibili a 373 col pagamento entro cinque giorni. Le multe per il mancato distanziamento, invece, valgono al momento solamente per i mezzi pubblici.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ztl e Strisce Blu: le novità a Milano, Roma e altre città con la Fase 3

Pasquale Conte

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

4 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

4 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

4 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

5 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

5 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

5 giorni ago