Auto

Toyota Supra, cartellone pubblicitario da record a San Francisco – Foto

A San Francisco periodicamente si può ancora vedere un grande manifesto pubblicitario della Toyota Supra che sopravvive dal 1993.

Toyota Supra, perché a San Francisco si vede ancora un cartellone del 1993

Un viaggio nel tempo. In un particolare punto della U.S. Highway 101 nel cuore di San Francisco si può ancora vedere un cartellone pubblicitario della Toyota Supra con lo slogan “the line has been crossed”, “abbiamo superato il limite”. E’ un cartellone particolare, quello che domina il ricco quartiere di SoMa. Sì, perché nella città dello sviluppo costante, quella pubblicità sta lì dal 1993. Ed è tornata virale a gennaio, attraverso lo scatto di un automobilista di passaggio, proprio quando la Casa stava lanciando la nuova generazione della Supra.

Quel cartellone è speciale, rivela un articolo di The Drive. I poster per la pubblicità sulle strade vengono stampati su grandi fogli in vinile e incollate con una adesivo ad alta tenuta. La domanda allora sorge spontanea: visto che altri cartelloni sono stati attaccati in quello spazio in 27 anni, perché la pubblicità della Supra continua a vedersi e le altre no?

Quello spazio pubblicitario, che sormonta l’edificio della compagnia tecnologica Salesforce, è di proprietà della Clear Channel Outdoor, un’agenzia pubblicitaria specializzata nella comunicazione esterna.

Leggi anche – Toyota, una monoposto di F1 all’asta: lo scopo dell’iniziativa

Toyota Supra, le ragioni del manifesto record

Toyota Supra, le ragioni del manifesto record

Bob Schmidt, responsabile regionale dell’azienda, ha spiegato a The Drive che in origine i cartelloni pubblicitari venivano dipinti a mano. Quello della Toyota Supra del 1993 è l’ultimo, in ordine di tempo, realizzato in questo modo prima che la compagnia si convertisse alle stampe su vinile.

Invece di spendere soldi per sbiancare la base, i cartelloni successivi sono stati semplicemente incollati sopra quello della Supra, che riappare ad ogni cambio di cartellone. Per togliere un manifesto in vinile ed applicarne uno nuovo servono due ore, e non vengono sostituiti a intervalli regolari. Ma in quelle ore, chi passa in quel punto di San Francisco può tornare indietro al 1993, a quel limite superato, alla rivoluzione di un’America che aspettava l’arrivo della Coppa del Mondo di calcio.

Leggi anche – Toyota Supra a folle velocità in autostrada: il video con le super accelerate

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago