Auto elettriche, novità per i distributori in Germania
La Germania lancia un massiccio piano per il sostegno alla domanda di auto elettriche. Previsti incentivi agli acquisti e nuovi obblighi per i distributori di carburante
La Germania spinge per un futuro sostenibile e si pone in prima fila per stimolare il trasporto “green”. Secondo quanto riporta la Reuters, il governo tedesco obbligherà tutti i distributori della nazione a prevedere anche punti di ricarica per le auto elettriche. Il progetto fa parte del piano da 130 miliardi di euro per la ripresa economica e punta a incentivare la domanda di modelli meno inquinanti.
Questa misura si accompagna all’incentivo da seimila euro per l’acquisto di un’auto elettrica e le tasse che penalizzano i proprietari di auto sportive a benzina più inquinanti. L’annuncio segue la presentazione di un piano di stimolo della domanda di vetture elettriche da parte del presidente francese Macron.
La Germania, nazione leader nel sostegno alla domanda di auto elettriche, investirà 2,5 miliardi di euro nella produzione di batterie e nelle infrastrutture di ricarica, che rappresentano uno dei principali freni allo sviluppo della tecnologia. Questo tipo di vetture, infatti, hanno rappresentato appena l’1,8% delle nuove immatricolazioni nel 2019 e solo il 3,3% (5.578 complessive) a maggio 2020.
Leggi anche – Auto Elettriche, la ricarica arriva dall’asfalto: l’idea di Electron
Secondo BDEW, la principale associazione tedesca per l’energia, in Germania a marzo erano registrate 27.730 stazioni di ricarica. Per raggiungere un mercato di massa per le vetture elettriche ne servono almeno 70.000, e settemila per la ricarica veloce.
Queste misure di sostegno al settore, messe insieme, mirano ad allontanare i cittadini tedeschi dalle auto più inquinanti, incoraggiandoli a preferire modelli più efficienti nella stessa categoria. Potrebbe anche diventare un indiretto aiuto a Volkswagen, una delle case leader nella produzione di veicoli elettrici.
Leggi anche – Riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…