Auto

Auto elettriche, rivoluzione in Germania: novità per i distributori

La Germania lancia un massiccio piano per il sostegno alla domanda di auto elettriche. Previsti incentivi agli acquisti e nuovi obblighi per i distributori di carburante

Auto elettriche, novità per i distributori in Germania

La Germania spinge per un futuro sostenibile e si pone in prima fila per stimolare il trasporto “green”. Secondo quanto riporta la Reuters, il governo tedesco obbligherà tutti i distributori della nazione a prevedere anche punti di ricarica per le auto elettriche. Il progetto fa parte del piano da 130 miliardi di euro per la ripresa economica e punta a incentivare la domanda di modelli meno inquinanti.

Questa misura si accompagna all’incentivo da seimila euro per l’acquisto di un’auto elettrica e le tasse che penalizzano i proprietari di auto sportive a benzina più inquinanti. L’annuncio segue la presentazione di un piano di stimolo della domanda di vetture elettriche da parte del presidente francese Macron.

La Germania, nazione leader nel sostegno alla domanda di auto elettriche, investirà 2,5 miliardi di euro nella produzione di batterie e nelle infrastrutture di ricarica, che rappresentano uno dei principali freni allo sviluppo della tecnologia. Questo tipo di vetture, infatti, hanno rappresentato appena l’1,8% delle nuove immatricolazioni nel 2019 e solo il 3,3% (5.578 complessive) a maggio 2020.

Leggi anche – Auto Elettriche, la ricarica arriva dall’asfalto: l’idea di Electron

Auto elettriche, il sostegno alle infrastrutture

Auto elettriche, il sostegno alle infrastrutture

Secondo BDEW, la principale associazione tedesca per l’energia, in Germania a marzo erano registrate 27.730 stazioni di ricarica. Per raggiungere un mercato di massa per le vetture elettriche ne servono almeno 70.000, e settemila per la ricarica veloce.

Queste misure di sostegno al settore, messe insieme, mirano ad allontanare i cittadini tedeschi dalle auto più inquinanti, incoraggiandoli a preferire modelli più efficienti nella stessa categoria. Potrebbe anche diventare un indiretto aiuto a Volkswagen, una delle case leader nella produzione di veicoli elettrici.

Leggi anche – Riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago