Auto

FCA, la produzione rallenta: stop a Tichy, cassa integrazione a Pomigliano

FCA ha annunciato un ulteriore rinvio della produzione nell’impianto polacco di Tichy. Rimandata anche la riapertura a Pomigliano

Fiat Chrysler, ritardi in Polonia: rinviata la ripresa della produzione a Tichy

L’impianto della Fiat a Tichy, in Polonia, non riaprirà almeno fino al 14 giugno. Lo stabilimento, uno dei più innovativi della nazione, produceva 1040 veicoli al giorno prima dello stop per il coronavirus. Oltre duemila dipendenti lavorano in questo stabilimento, in cui per tredici anni si sono prodotte soprattutto le 500.

L’interruzione, inizialmente prevista fino al 27 marzo, è stata più volte prorogata: prima fino al 27 marzo, poi al 26 aprile, poi ancora al 24 maggio, e ora almeno fino al 14 giugno. Ai dipendenti saranno concessi congedi, ferie o settimane di cassa integrazione.

Le difficoltà economiche per Fiat Chrysler, che ha registrato perdite del 90% tra marzo e aprile rispetto ai mesi corrispondenti del 2019, rendono impossibile per l’azienda aprire e far ripartire tutti gli stabilimenti. La crisi dovuta al coronavirus ha messo in ginocchio le aziende automobilistiche, e la Fiat non fa eccezione. Anche l’impianto di Pomigliano, dove si producono le Panda, le auto più vendute in Italia, non riaprirà come previsto l’8 giugno. Resterà invece chiuso fino a data da destinarsi.

Leggi anche – Fca, dispositivo “trasforma” l’auto da ibrida a elettrica: l’esperimento a Torino

FCA, l’importanza dell’impianto di Tichy

FCA, l’importanza dell’impianto di Tichy

Tichy è un impianto storico per Fiat Chrysler. Dalle linee di produzione di questo impianto, ammodernate per 2,5 miliardi di dollari, sono uscite oltre 500 mila esemplari della Lancia Ypsilon. Con una 500 rossa, poi, ha festeggiato i 12 milioni di auto prodotte in questo luogo storico per l’azienda in Polonia.

La storia è iniziata all’inizio degli anni Settanta, alla Fabryka Samochodow Małolitrażowych (FSM) di Bielsko-Biała. Qui sono stati prodotti quasi 350 mila esemplari della UST Syrena. Nel 1973, poi, il governo acquisisce dalla Fiat la licenza per la Toddler, quella che in Italia abbiamo conosciuto come 126 Personal. La Fiat 126 sarà la prima utilitaria costruita nello stabilimento di Tichy, costruito nel 1975. Ne sono stati prodotti oltre 3 milioni in Polonia, che hanno trasformato la 126 nel modello Fiat più venduto di tutta la nazione.

Poi sono arrivate la Fiat Cinquecento e la Seicento, che hanno accompagnato la modernizzazione del Paese e delle linee produttive dell’azienda. Nel 1992, la nascita di Fiat Auto Poland ha segnato un ulteriore momento di sviluppo. La nuova divisione ha accorpato un complesso di aziende locali e determinato il successo di modelli come le Fiat Bravo e Punto, della 500 Abarth o della Lancia Ypsilon.

Leggi anche – Fiat Panda, produzione bloccata: le cause dello stop e la possibile ripresa

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago