MotorSport

“Vettel in Mercedes è un’ipotesi seria”, il team principal esce allo scoperto

“Vettel in Mercedes è un’ipotesi seria”, il team principal esce allo scoperto. Non è ancora tramontata la possibilità di vedere dal 2021 il dream team con Lewis Hamilton

“Vettel in Mercedes è un’ipotesi seria”, il team principal esce allo scoperto (Foto: Getty)

Il team principal della Mercedes Toto Wolff non ha escluso la possibilità di firmare un contratto con Sebastian Vettel se Lewis Hamilton o Valtteri Bottas dovessero lasciare le “Frecce d’argento” alla fine del 2020. Allo stesso tempo, Wolff ha però aggiunto che la priorità per lui rimane l’estensione dei contratti con i piloti attuali.

Penso che non possiamo immediatamente escludere dal nostro futuro un quattro volte campione del mondo“, ha detto il direttore della scuderia iridata durante un’intervista al sito della Formula 1.

Dovremmo considerare questa opzione. D’altra parte abbiamo un fantastico schieramento e sono molto contento sia dei nostri piloti che di George Russell.

Non si sa mai come si svilupperanno gli eventi. Uno dei nostri piloti potrebbe decidere di non voler più correre. Poi improvvisamente avremo un posto vacante, ed è per questo che non voglio dire a giugno che Sebastian non ha alcuna possibilità di passare da noi“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel in Mercedes: le previsioni di Ecclestone e Wolff sull’ex Ferrari

“Vettel in Mercedes è un’ipotesi seria”, Toto Wolff esce allo scoperto

“Vettel in Mercedes è un’ipotesi seria”,Toto Wolff esce allo scoperto (Getty)

Toto Wolff poi prosegue: “In F1 le cose cambiano molto in fretta e spesso accadono eventi imprevisti, come il ritiro improvviso di Nico Rosberg. Questo è il motivo per cui ci lasciamo varie opzioni, ma, ovviamente, siamo concentrati sugli attuali piloti”. 

“Valtteri e Lewis ci lasciano completamente soddisfatti e anche George Russell sta crescendo in modo esponenziale con la Williams. Loro sono la nostra priorità”.

Poi il team principal Mercedes si sofferma sul mondiale che sta per cominciare dopo la pandemia di coronavirus: “L’affidabilità sarà decisiva. Le macchine torneranno in pista dopo l’Australia senza aver mai più girato sui banchi, sarà un test per tutti. Potremmo vedere delle prestazioni inattese”.

Tutti i fan si augurano che pur con qualche difficoltà il campionato possa aver inizio a luglio per porre fine ad un’astinenza senza precedenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel alla Mercedes, l’indizio di Toto Wolff sul futuro dell’ex Ferrari

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago