Cronaca

Roma, paura al San Camillo: 44enne devasta il Pronto Soccorso – FOTO

Paura al San Camillo di Roma, dove venerdì mattina un 44enne ha danneggiato pesantemente i macchinari del Pronto Soccorso prima di essere arrestato

Roma, devastato il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma

Venerdì mattina, un 44enne della Costa Rica (residente a Roma da diversi anni) è stato portato al Pronto Soccorso del San Camillo di Roma, intorno alle ore 6:30. Tutto nella norma, fino a quando l’uomo non ha perso il controllo e ha iniziato a danneggiare pesantemente la struttura ospedaliera. Prima ha preso di mira una porta a vetri del reparto, prendendola a pugni e utilizzando un estintore come “arma”.

Si è poi spostato sui macchinari circostanti, danneggiando quello della Tac e alcuni strumenti presenti nella stanza delle ecografie. Alla fine, non ci sono stati feriti: due infermiere sono riuscite a mettere in salvo i pazienti in reparto, nonostante il grande spavento. Un agente della vigilanza, giunto sul posto dopo la segnalazione, ha sparato un colpo in aria per placare l’ira dell’uomo. È servito però l’intervento dei Carabinieri per arrestarlo e portarlo nel carcere di Regina Coeli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bologna, incidente nella notte: tra le vittime anche una bambina

Roma, 44enne devasta il San Camillo: l’accusa

Il colpevole un 44enne originario della Costa Rica

Grazie all’intervento del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, il 44enne della Costa Rica che ha devastato il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si trova ora nel carcere di Regina Coeli. Per ammanettarlo, è stato necessario l’uso dello spray al peperoncino. L’uomo è ora accusato di tentata rapina, danneggiamento, minaccia aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. Ferito l’agente della vigilanza che, per calmare le acque, aveva sparato un colpo di pistola in aria.

A mattinata inoltrata, l’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) ha fatto un breve resoconto di quanto accaduto, a partire dai danni che ammonterebbero a centinaia di migliaia di euro. “I danni a locali, apparecchiature e vetrate della struttura sono ingenti” si legge nella nota: “Il tutto dopo dei semplici accertamenti radiologici“. Se non ci sono state aggressioni a pazienti e ad operatori sanitari, spiega l’Opi, il merito è del personale della struttura ospedaliera e della vigilanza, che hanno scongiurato il peggio sul nascere.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ryanair, tornano i voli in Italia e per l’estero: le rotte e gli aeroporti coperti

I danni ammonterebbero a centinaia di migliaia di euro

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago