Auto

Chevrolet Corvette C8 danneggiata all’asta: sorprende il prezzo stimato

Il sito Copart mette all’asta una Chevrolet Corvette C8 del 2020 danneggiata in uno schianto contro un albero o un palo. Il prezzo stimato è decisamente sorprendente

Chevrolet Corvette C8 danneggiata all’asta: sorprende il prezzo stimato

Quanto profondamente puoi desiderare una Chevrolet Corvette per acquistarla all’asta semi-distrutta? Per rispondere a questa domanda, chi ha un capitale sufficiente per affrontare la questione può farsi un’idea sul sito tedesco Copart, specializzato nella vendita online all’asta di auto usate o da riparare.

Sul sito è apparsa quella che il sito USA Drive Tribe definisce la prima Chevrolet Corvette C8 del 2020 a finire in questo tipo di aste. La quotazione indicata, che difficilmente corrisponderà alla cifra versata dall’acquirente finale, supera i 107 mila dollari. Ovvero, quasi il doppio del prezzo base di un modello nuovo della stessa sportiva.

Leggi anche – Chevrolet Corvette torna in Europa: le versioni disponibili dal 2021

Chevrolet Corvette C8, il modello all’asta

Chevrolet Corvette C8, il modello all’asta

L’esemplare messo all’asta, con pesanti danni all’anteriore, presenta una vasta gamma di optional come il pacchetto Z51 che migliora ulteriormente le prestazioni (scatto da 0 a 100 kmh sotto i tre secondi), e le sospensioni Magnetic Ride Control

Secondo quanto si legge sul sito, è stata prodotta a gennaio, prima dell’avvio ufficiale della produzione in serie, partita il 3 febbraio. Autoblog, dunque, ha ipotizzato che possa trattarsi di una vettura speciale, magari consegnata a scopo dimostrativo a un concessionario per essere esposta in vetrina. Infatti, è stata venduta a marzo al Sunnyside Chevrolet di Elyria, Ohio, il 24 marzo.

L’incidente, di cui non vengono forniti molti dettagli, è avvenuto il 15 maggio. La Corvette C8 in questione si è schiantata contro un palo, oppure contro un albero, ad alta velocità. Stando alle immagini, il motore e il cambio non sembrano danneggiati in maniera sostanziale, così come i collegamenti elettrici. Anche il posteriore appare praticamente intatto.

Leggi anche – Corvette C8 comprata e distrutta in un giorno: l’incubo in Florida

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago