Ferrari Driver Academy cerca talenti femminili
La Ferrari ha firmato un’intesa quadriennale con la FIA per aiutare delle ragazze ad arrivare a guidare per la Driver Academy di Maranello.
Per molto tempo gli sport motoristici sono stati considerati un’esclusiva degli uomini, ma anche le donne hanno voglia di dire la loro nelle corse automobilistiche e motociclistiche.
In questa direzione va la decisione della Ferrari Driver Academy di aderire a “FIA Girls on Track – Rising Stars”, il programma creato dalla Women in Motor Sport Commission della Federazione Internazionale dell’Automobile. Lo scopo è quello di aiutare i migliori talenti femminili tra i 12 e i 15 anni per portarli a correre al migliore livello possibile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, Marko e le favorite per il Mondiale: Ferrari snobbata
Ferrari e FIA hanno siglato un accordo della durata di quattro anni. Due delle più promettenti ragazze avranno la possibilità ogni di entrare nella Driver Academy di Maranello, la stessa di cui ha fatto parte anche un certo Charles Leclerc e più recentemente Mick Schumacher. La fortunata verrà schierata al via di uno dei campionati nazionali di FIA Formula 4.
Il processo di selezione vedrà impegnate prima le Associazioni sportive nazionali affiliate alla FIA e poi i tecnici della FDA. Il processo si ripeterà l’anno seguente e questo significa che nel 2022 potrebbero esserci due ragazze a guidare con i colori della Ferrari Driver Academy.
Mattia Binotto, team principal della scuderia di Maranello, è entusiasta dell’accordo sottoscritto: “Crediamo fermamente nella crescita nello sviluppo dei giovani talenti nel motorsport, come testimonia l’impegno ultradecennale in FDA, rivolto non soltanto alla pura e semplice selezione dei migliori piloti ma anche alla loro formazione culturale, tecnica ed etica. In questo ambito ci è sembrato doveroso fare uno sforzo ulteriore allargando il nostro raggio d’azione al mondo delle giovani ragazze che vogliono cimentarsi nelle competizioni automobilistiche dove, sebbene in teoria non esistano barriere di genere, è un fatto che l’accesso per loro sia certamente più difficile”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Giovinazzi bocciato dalla Ferrari? La reazione del pilota italiano
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…