Auto

Volkswagen ID.3, consegne da settembre: tutte le dotazioni dell’elettrica

Si avvicina il momento dell’arrivo sul mercato della Volkswagen ID.3, la prima elettrica del marchio. L’ordine potrà essere formalizzato a partire dal 17 giugno, mentre per le prime consegne sarà necessario attendere il mese di settembre.

Foto: Getty Images

 

Anche Volkswagen punta forte sull’elettrico e si avvicina il momento in cui sarà possibile provare in prima persona l’ID.3, la prima vettura di nuova generazione della casa tedesca. Come già era stato annunciato dall’azienda, a partire dal 17 giugno sarà possibile formalizzare l’ordine se si era già deciso di prenotare la vettura, mentre per la consegna vera e propria sarà necessario attendere il mese di settembre. Non appena si avrà eseguito questa operazione, la propria scelta sarà ufficiale, ma con l’estate di mezzo bisognerà avere pazienda per provare in prima persona le potenzialità del mezzo.

Il ritiro vero e proprio è previsto secondo due fasi. Gli utenti avranno la possibilità di entrare a par parte dell’ID.3 1ST Mover Club, grazie al quale si avrà diritto a importanti agevolazioni. Tra questi, è previsto un aggiornamento software, che potrà essere sfruttato da inizio 2021. Per l’app Connect sarà però necessario pazientare ancora.

Volkswagen ID.3 (Wheelsage)

Potrebbe interessarti –  Golf 8, ripartono le consegne: Volkswagen risolve la causa dello stop

Volkswagen ID.3 – Un rapporto diretto e costante con l’azienda

Quando si tratta di avanguardia e modernità Volkswagen non ama restare indietro rispetto alla concorrenza e lo farà anche in questa occasione. L’iscrizione al Club permetterà infatti ai clienti di restare in contatto diretto con la casa di Wolfsburg e di comunicare il proprio riscontro. Un’occasione utile anche per l’azienda per capire se sarà necessario apportare qualche modifica.

Non mancherà un “premio”: se si è scelto di acquistare il mezzo attraverso il leasing le prime tre rate saranno gratuite. Anche il motore elettrico è uno dei migliori della categoria: si tratta di una versione da 150 kW e 310 Nm di coppia, con batteria da 58 kW, che garantisce un’autonomia che può arrivare a ben 420 chilometri (l’ideale, insomma, anche per lunghe distanze).

Non manca la scelta negli allestimenti, che saranno tre: ID.3 1ST, ID.3 1ST Plus e ID.3 1 ST Max. Pur trattandosi di un modello di esordio, Volkswagen ha deciso di fare sul serio e metterà a disposizione della clientela una serie di tecnologie che potranno rivelarsi ideali per una vettura a zero emissioni. Tra queste, spicca il sistema ID Light con luci dinamiche interne, in grado di fornire informazioni in tempo reale a chi si trova al volante, quali ad esempio il livello di autonomia della batteria e gli avvisi di sicurezza degli Adas.

Si attende ancora l’ufficializzazione del listino prezzi, ma difficile che si possa andare sotto i 40 mila euro. Nei prossimi mesi potrebbe comunque arrivare una versione di ingresso intorno ai 30 mila euro.

Potrebbe interessarti – Volkswagen ID.3, l’elettrica è personalizzabile. le opzioni su dotazioni e colori

 

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 ore ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

7 ore ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

9 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

19 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

1 giorno ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

1 giorno ago