Moto

Vespa Christian Dior, il modello più glamour di sempre: foto e dettagli

È in arrivo, a partire dalla primavera 2021 in edizione limitata, la nuova Vespa Christian Dior, nata dalla collaborazione tra Piaggio e la celebre azienda di moda.

Il mondo dei motori rappresenta uno dei motivi di vanto per l’Italia, grazie a modelli che hanno segnato la storia di intere generazioni nonostante il trascorrere del tempo. Tra questi c’è certamente la Vespa, nata nel 1946 ad opera di Piaggio, ma ancora oggi apprezzata anche dai più giovani che desiderano fare un salto indietro nel tempo per i loro spostamenti. Ora l’azienda italiana ha deciso di unire le forze con un altro marchio apprezzatissimo nel proprio settore, quello della moda: Chrstian Dior. Pur operando in ambiti profondamente diversi, le due realtà hanno un aspetto in comune: sono stati fondati nello stesso anno, oltre ad avere l’obiettivo di creare da sempre qualcosa di iconico e destinato a lasciare nel segno.

L’intento resta lo stesso anche nella collaborazione che è stata avviata e che ha portato al lancio della Vespa 946 Christian Dior, il nuovo modello della due ruote.

Potrebbe interessarti – EICMA, presentata la nuova Vespa elettrica

Vespa Christian Dior – Lo stile non manca

Osservando il telaio e l’aspetto estetico di questa due ruote appare evidente la volontà di creare qualcosa di simbolico e bello da vedere. La cura dei dettagli è infatti da sempre una tradizione di entrambe le aziende. Il compito di curare il design è stato affidato a Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo delle collezioni donna di Dior, che punta così a catturare l’interesse anche degli appartenenti al sesso femminile.

La pruduzione del veicolo avverrà in Italia, a conferma del legame che da sempre Piaggio ha con il nostro Paese e che ha cercato di mantenere intatto anche in questa occasione. Il bauletto presenta il motivo Dior Oblique (disegnato da Marc Bohan nel 1967), che simboleggia in maniera evidente questa inedita collaborazione ed è stato progettato per essere fissato al portapacchi. Non manca un accessorio fondamentale da utilizzare per i propri spostamenti in tutta sicurezza, il casco, anch’esso con il motivo iconico, che rende il tutto ancora più suggestivo e unico.

È però necessario avere ancora un po’ di pazienza per i fortunati che vorranno provarne le potenzialità in prima persona: l’arrivo sul mercato è infatti previsto per la primavera del 2021 nelle boutique Dior di tutto il mondo e successivamente in selezionati flagship store Motoplex del Gruppo Piaggio in edizione limitata.

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi, casco venduto all’asta: la somma raccolta per beneficienza

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago