Auto

Wetaxi, l’app per condividere il servizio: vantaggi e funzionalità

Per chi utilizza i taxi in città un’applicazione come Wetaxi può risultare molto importante. C’è la trasparenza della tariffa garantita.

WeTaxi App utile per i cittadini

Ci sono molte applicazioni per smartphone che possono risultare utili per spostarsi nelle città. Capita di non voler guidare il proprio mezzo o di non voler utilizzare mezzi pubblici, pertanto si ricorre al taxi.

Esistono app ben fatte che aiutano gli utenti a fare delle prenotazioni e tra queste c’è Wetaxi. Nata nel 2017, si è sviluppata in 22 città italiane. La crescita è costante e, in questo periodo di diffidenza di molte persone a prendere i trasporti pubblici, l’utilizzo dei taxi può diventare più ricorrente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scooter NIU, nuovo modello elettrico: zero emissioni e batteria innovativa

Wetaxi, come funziona l’applicazione

Wetaxi garantisce una tariffa chiara e trasparente

Wetaxi consente ai cittadini di prenotare e condividere il taxi tramite smartphone. Le tariffe vengono indicate subito in modo chiaro e tutto funziona con trasparenza. Si può scegliere se pagare con carta di credito, PayPal, Satispay e portafoglio ricaricabile in app oppure pagare direttamente a bordo taxi. Tra Milano e Roma l’applicazione è presente su oltre 2.300 auto.

La condivisione del viaggio permette di ridurre notevolmente la spesa per persona. Secondo i dati emersi, in occasione di eventi specifici e/o serali (esempio concerti, stadio eccetera) lo sharing è arrivato a coprire fino all’80% delle corse disponibili. Basso (3/4%) il riscontro della clientela business. Comunque c’è la possibilità di segnalare se si tratta di una corsa aziendale, così da richiedere la fattura.

Massimiliano Curto, fondatore e amministratore delegato di Wetaxi, al quotidiano La Repubblica si è così espresso sul suo progetto: “Oggi stiamo lavorando ad un progetto che possa rispondere ai nuovi bisogni dei cittadini e della città. Un’uber tutta italiana, insomma. Lavoriamo con e per i tassisti e rispondiamo anche ai loro bisogni, oltre a quelli ambientali”

Curto spiega che c’è massima disponibilità nei confronti dei passeggeri e che si punta a diminuire l’utilizzo delle vetture private: “Per il resto con Wetaxi i passeggeri possono segnalare se si tratta di una corsa aziendale, scegliere se pagare con carta di credito, PayPal, Satispay e portafoglio ricaricabile in app oppure pagare direttamente a bordo. Saremo orgogliosi di poter contribuire alla riduzione dell’utilizzo dell’auto privata. Dovrebbe essere una prerogativa di tutte le nostre città”.

Sui profili social di Wetaxi vengono anche indicate delle promozioni interessanti e altre novità per gli utenti. Per chi vive o capita in città un’applicazione come questa può risultare molto importante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3, hackerato il software: informazioni riservate in “vendita”

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago