MotorSport

Leclerc, il cortometraggio sulla Ferrari SF90: il video a 240 km/h a Monaco

“Le grand rendez-vous”, un cortometraggio girato sul circuito del principato di Monaco con protagonisti la Ferrari SF90 Stradale e Charles Leclerc

Leclerc protagonista del cortometraggio “Le grand rendez-vous” (Getty Images)

Il 24 maggio scorso, i piloti di Formula 1 avrebbero dovuto correre nel circuito del principato di Monaco, in occasione di uno dei GP storici del Mondiale. L’emergenza Coronavirus ha poi stravolto completamente la realtà, facendo non solo slittare l’appuntamento a Montecarlo ma tutto il calendario. Il regista Claude Lelouch, proprio lo scorso 24 maggio, ha deciso di utilizzare il circuito per registrare il cortometraggio “Le grand rendez-vous”.

Presentato a Maranello, vede protagonisti la Ferrari SF90 Stradale e l’idolo dei tifosi della Rossa Charles Leclerc. L’idea alla base del breve video è quella di celebrare una sorta di ritorno alla normalità a Monaco, dopo mesi difficili dovuti all’emergenza Coronavirus. Il corto è ispirato a un altro grande prodotto di Lelouch, intitolato “C’était un rendez vous” e diventato un cult nel 1976.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton, che attacco alla Spagna: “La corrida è disgustosa”

Leclerc, cortometraggio a 240 km/h sulla Ferrari SF90 Stradale

Il cortometraggio “Le grand rendez-vous“, pensato dal regista Claude Lelouch e con Charles Leclerc grande protagonista, è stato l’occasione perfetta per testare la Ferrari SF90 Stradale in un circuito storico come quello di Montecarlo. Con il suo motore ibrido V8 da 1000 CV, il nuovo bolide del Cavallino ha permesso al pilote monegasco di sfrecciare ad oltre 240 km/h tra le vie della città che lo ha visto crescere, con al suo fianco ospiti d’eccezione.

Il primo a fare compagnia al pilota Ferrari è il Principe Alberto II di Monaco, che lascia poi il posto ad una misteriosa fioraia. La giovane donna, che compare all’inizio e alla fine del cortometraggio, è Rebecca Blanc-Lelouch. Nipote del regista, la sua presenza è un omaggio al film “C’était un rendez vous” del 1976. Allora fu Gunilla Friden, compagna di Claude Lelouch, a rappresentare la parte femminile del prodotto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> “Vettel continuerà in Ferrari senza motivazioni”, l’ex pilota avverte la Rossa

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago