Moto GP

MotoGP, Ducati: l’allarme del team in vista del Mondiale

In Ducati non sono entusiasti della non possibilità di intervenire su motore e aerodinamica in ottica 2021. Il team MotoGP presenta spesso soluzioni innovative.

Dovizioso e Petrucci vogliono fare un 2020 da protagonisti

L’emergenza Covid-19 ha causato un ritardo importante sull’inizio del campionato MotoGP. Il calendario è stato stravolto e ci sono conseguenze che riguarderanno anche il 2021.

Infatti, è stato deciso di congelare lo sviluppo di motori e aerodinamica per la prossima stagione. Una scelta presa di comune accordo per cercare di limitare i costi in un anno nel quale ci sono state ingenti perdite economiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Marc Marquez rassicura sulla spalla: prosegue silenzio su Alex

MotoGP, Ducati penalizzata dal congelamento dello sviluppo

Davide Barana ritiene Ducati danneggiata dal congelamento dello sviluppo (Getty Images)

A Ducati lo stop allo sviluppo dispiace, dato che a Borgo Panigale sono spesso bravi ad anticipare tutti in quanto a innovazione. Spesso le soluzioni portate sulla Desmosedici sono state copiate o comunque imitate dagli altri team della MotoGP.

Davide Barana, direttore tecnico Ducati, in un incontro con Lenovo ha spiegato la sua posizione: “Siamo quelli più danneggiati. Per noi è più difficile. Ducati ha dimostrato di essere la Casa più innovativa. A volte, se sei più creativo degli altri, è più facile innovare in un mondo libero. Ma in un campo ristretto vedi di più ciò che ottieni. La cosa più frustrante è quando innovi e ti viene proibito”.

Ha parlato anche Gabriele Conti, responsabile del reparto elettronica, e si è espresso come il suo collega: “Siamo quelli che innovano di più, lo sanno tutti. Con la riduzione dei costi sarà più complicato. Si dovrà provare tutto prima perché in pista avremo un’unica possibilità”.

In casa Ducati si sentono maggiormente penalizzati rispetto agli altri, ma dovranno essere bravi a convivere con la nuova situazione. Tutti saranno nella stessa condizione e pertanto bisognerà essere abili a fare la differenza. Ci saranno anche ambiti nei quali ci sarà libertà di sviluppo e lì si potrà incidere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi indica i suoi cinque maggiori rivali in MotoGP

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago