Auto

Donkervoort D8 GTO, prestazioni da urlo: l’auto dall’accelerazione a 2G

Donkervoort D8 GTO è l’auto celebrativa per i 70 anni del fondatore della Casa olandese e possiede caratteristiche davvero degne di nota.

(Foto: Donkervoort)

Donkervoort ha deciso di dedicare la nuova D8 GTO-JD70 al fondatore, in occasione del suo 70esimo compleanno. Lo ha fatto creando un’auto supersport pensata per l’utilizzo di tutti i giorni e, quindi, non solamente per la pista, con caratteristiche degne di nota, tra cui spicca la capacità di raggiungere l’accelerazione a 2G.

Gli ingegneri olandesi hanno curato attentamente gli interni, che il cliente potrà decidere di personalizzare a proprio piacimento con sedili in carbonio e cinture di sicurezza a 4 o 6 punti. Il volante è a sgancio rapido e il quadro strumenti ultraleggero, analogamente alle monoposto di Formula 1. Un’altra peculiarità da competizione è la registrazione tramite Wifi dei tempi sul giro, che appaiono sullo schermo digitale a colori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari V6 ibrida: svelato il nuovo prototipo della supercar – Video

Donkervoort D8 GTO-JD70: scheda tecnica e prezzo

(Foto: Donkervoort)

La Donkervoort D8 GTO-JD70 è un’auto ultraleggera, grazie ai suoi soli 700 kg, resi possibili dal massiccio utilizzo di carbonio su carrozzeria e struttura dei sedili. Anche il telaio prevede la fibra di carbonio nella sua composizione, che viene completata da un mix di acciaio e alluminio. Il fattore leggerezza, unito al motore turbo da 2.5 litri a 5 cilindri da 415 cv, gli consente di registrare prestazioni notevoli. Essa infatti è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, mentre da 0 a 200 in 7,7.

L’aerodinamica è un altro aspetto che la Casa olandese non ha assolutamente trascurato. Infatti, i terminali di scarico posti lateralmente hanno consentito l’adozione di un secondo diffusore nella parte posteriore, aggiungendo circa 80 kg di carico aerodinamico. Questo viene altresì aumentato di altri 50 kg grazie ai nuovi deflettori nelle ali.

Il modello verrà prodotto in 70 esemplari e per aggiudicarsi uno di questi saranno necessari almeno 198.000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Aventador “gemelle” si scontrano, il video del goffo incidente

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago