News

Google Maps ci aiuta a evitare assembramenti su bus e metro: la nuova funzione

L’ultimo aggiornamento dell’applicazione Google Maps può essere molto utile per i viaggi sui mezzi pubblici evitando affollamenti.

Google Maps aiuta mantenere le distanze di sicurezza

L’emergenza Covid-19 ha condizionato pesantemente le nostre vite in questi mesi e continuerà a farlo, seppur più leggermente, ancora. Anche gli spostamenti delle persone rappresentano un ambito influenzato dalla diffusione del coronavirus.

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, il dovere di rispettare la distanza minima di sicurezza ha reso tutto più complesso. Sia in attesa presso stazioni ferroviarie e metropolitane che dentro i mezzi bisogna rispettare le misure di distanziamento sociale. Non è raro, soprattutto nelle maggiori città, il rischio che si verifichino affollamenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Ypsilon, la versione Hybrid Ecochic: nuovo motore e colori delicati

Google Maps presenta una novità importante

Nuovo servizio Google Maps per i trasporti pubblici

Un aiuto per le persone arriva da Google Maps, noto servizio internet geografico che consente la ricerca e la visualizzazione di luoghi di tutto il mondo. L’ultima versione dell’applicazione viene incontro alle nuove esigenze degli utenti.

Sono state introdotte nuove funzioni che permettono di meglio organizzare e gestire i viaggi, considerando le regole che sono state imposte per combattere l’emergenza Covid-19.

Dopo aver scelto la destinazione su Google Maps, impostando i mezzi pubblici come sistema di trasporto, basterà cliccare su una stazione/fermata per verificare gli orari in cui è più o meno affollata e programmare il proprio viaggio.

Questo è possibile grazie alla collaborazione di milioni di utenti in tutto il mondo che accettano di condividere con Google la cronologia dei propri spostamenti. Le persone possono contribuire comunicando il livello di affollamento presente nel luogo in cui si trovano.

Le informazioni di Google Maps possono risultare molto importanti per evitare assembramenti. Consente ai cittadini di spostarsi con maggiore sicurezza, rendendo più facile il mantenimento della distanziamento sociale imposto.

L’applicazione permette anche agli utenti disabili di sapere se un percorso o una stazione sono facilmente accessibili e se sui mezzi siano presenti posti riservati e strutture dedicate. Insomma, Google Maps va scaricata!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Acquisto Auto, il bonus rottamazione potrebbe cambiare: le novità

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago