Moto GP

MotoGP, l’arma “segreta” di Ducati per battere Marc Marquez

A Borgo Panigale intenso lavoro per progettare nuove soluzioni che consentano a Ducati di vincere in MotoGP. Ne emerge già una che potrebbe fare la differenza.

Andrea Dovizioso vuole battere Marc Marquez (Getty Images)

In questi anni Ducati ha fatto grandi investimenti per tornare a vincere il titolo MotoGP, ma non ci è riuscita. L’ultimo e unico trionfo rimane quello di Casey Stoner nel 2007.

Andrea Dovizioso tre anni fa era riuscito a impensierire Marc Marquez e sembra destinato a farlo anche nelle stagioni seguenti, però non è stato così. Solo in alcune singole gare il team di Borgo Panigale ha sconfitto il campione della Honda, arrivato a otto titoli mondiali vinti in carriera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi svela i suoi maggiori rivali: “Marzquez, Lorenzo e altri tre”

MotoGP, cosa farà Ducati per detronizzare Marquez

Il direttore generale Gigi Dall’Igna vuole riportare il titolo MotoGP in Ducati (Getty Images)

Ducati in MotoGP si è spesso distinta per essere la casa maggiormente innovatrice e anche la più copiata/imitata dalle altre. Il congelamento dello sviluppo di motore e aerodinamica per il 2021 rappresenta un problema, ma a Borgo Panigale vogliono studiare comunque delle nuove soluzioni per riuscire a vincere.

L’ultimo progetto riguarda un sistema di intelligenza artificiale per velocizzare il processo di sviluppo e miglioramento della moto. Gabriele Conti, responsabile degli ingegneri elettronici, ha così parlato dell’argomento: «Non si tratta più solo di raccogliere dati – riporta il quotidiano ASma anche di analizzarli in profondità. Il prossimo passo sarà legato all’intelligenza artificiale, penso che sia il futuro, perché abbiamo bisogno di qualcosa che pensi più velocemente degli umani. Ed è qualcosa che l’intelligenza artificiale può fare».

Conti ha rivelato che a Borgo Panigale si sta già lavorando intensamente su questo fronte: «Stiamo già utilizzando una macchina per apprendere. È in grado di gestire un’incredibile quantità di dati, cosa che normalmente non possiamo fare. Esegue calcoli corretti e ottieni i parametri in tempo reale. Il prossimo passo, ed è qualcosa su cui stiamo già lavorando, aiuterà gli ingegneri di pista a sviluppare la nuova moto».

Insomma, in Ducati stanno producendo il massimo sforzo per raggiungere l’obiettivo di vincere il titolo MotoGP. Non che le altre case stiano con le mani in mano, però da Borgo Panigale spesso escono idee che sorprendono la concorrenza. Vedremo se sarà così anche stavolta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, il dottor Charte svela il protocollo anti Covid: tutte le misure

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago