Moto GP

Bagnaia in bilico: Ducati si sbilancia sul futuro del pilota

Ducati vuole risultati da Francesco Bagnaia nel campionato MotoGP 2020. L’ex campione Moto2 dovrà fare un salto di qualità netto rispetto al 2019.

Pecco Bagnaia deve guadagnarsi la conferma in Ducati (Getty Images)

In Ducati vanno ancora definite alcune situazioni importanti per quanto riguarda il mercato piloti. Non c’è solamente il rinnovo di Andrea Dovizioso in ballo.

Devono ancora essere annunciati i rider che correranno per il team satellite Pramac Racing. Uno probabilmente sarà Jorge Martin, pronto a fare il salto dalla Moto2 alla MotoGP per sostituire Jack Miller. La trattativa è in stato avanzato. L’altra sella Francesco Bagnaia vorrebbe tenersela stretta, ma dovrà fare risultati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, il dottor Charte svela il protocollo anti Covid: tutte le misure

MotoGP, Ciabatti avverte Bagnaia

Quale futuro per Pecco Bagnaia in MotoGP? (Getty Images)

Pecco nel suo primo anno di MotoGP ha avuto qualche difficoltà e nel 2020 è atteso a importanti miglioramenti. Disporrà di una Ducati Desmosedici GP20, la stessa di Miller e dei piloti ufficiali, quindi dovrà dimostrare il suo valore.

Paolo Ciabatti, direttore sportivo ducatista, ha espresso chiaramente la posizione della casa di Borgo Panigale: «Bagnaia è un pilota con cui vorremmo continuare a collaborare anche per il futuro – ha detto a Speedweek -. Ma allo stesso tempo vogliamo vederlo all’azione con la moto 2020. Da lui ci aspettiamo un netto miglioramento rispetto alla stagione 2019».

Il rider piemontese nelle prime gare del nuovo campionato dovrà essere bravo a farsi trovare pronto. Dai risultati dipenderà la sua conferma. Non dovesse soddisfare Ducati, sarebbe poi difficile immaginare il suo futuro in un’altra squadra MotoGP. Rischierebbe di restare fuori e di dover pensare a soluzioni alternative in ottica 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Ducati: l’allarme del team in vista del Mondiale

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago