News

Xylella, droni e sensori termici per salvaguardare gli ulivi: il progetto

La Redox ha progettato droni e sensori termici per scovare la Xylella in breve tempo e salvaguardare gli ulivi da possibili infezioni

Droni e sensori termici per trovare la Xylella in breve tempo prima che gli effetti sugli ulivi siano visibili. Questo è il progetto della Redox che è stato presentato dal Distretto tecnologico aerospaziale e finanziato dal ministero dello Sviluppo economico. Insieme alla Dta hanno lavorato al progetto anche Enav, Cnr e Planetek che commercializzerà il prodotto. La base operativa del progetto è l’aeroporto di Grottaglie (Taranto).

La Xylella è un agente patogeno dannoso per gli ulivi che causa la bruciatura delle foglie e si trasmette di albero in albero grazie ad insetti vettori come le cicaline. Inizialmente diffusa in America, è arrivata in Italia a causa di una pianta già infetta.

LEGGI ANCHE—> Ferrari V6 ibrida: svelato il nuovo prototipo della supercar – Video

Xylella, come funzioneranno i droni ed i sensori

Il presidente del Dta, Giuseppe Acierno, ha spiegato il progetto ai microfoni de La Repubblica“Vogliamo realizzare questo sistema per identificare precocemente i nuovi focolai. L’obiettivo sarà quello di migliorare l’efficacia delle azioni di contenimento e di monitoraggio delle piante infette”. I droni acquisiranno, come spiega Acierno, dati rilevati grazie a dei sensori termici e poi effettueranno processi di trasmissione, archiviazione, elaborazione e condivisione degli stessi. La tecnologia avanzata riesce a captare i sintomi di Xylella negli ulivi prima che siano visibili all’occhio nudo. Inoltre “l’uso di sensori iper spettrali e di camere termiche messi a disposizione dal Cnr permetterà un monitoraggio continuo di aree estese equivalenti ad un’intera regione”.

LEGGI ANCHE—> MyClassic, come funziona l’app per conoscere il valore delle auto d’epoca

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago