Cronaca

Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli

Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli. Un sostegno per tutte le famiglie che decideranno di viaggiare in Italia, per alimentare la ripresa del nostro turismo

Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli (Foto: Getty)

Nonostante la pandemia non sia ancora del tutto superata, con il livello di attenzione che deve rimanere massimo per evitare nuove ondate, siamo ormai ad un passo dall’inizio dell’estate. Le vacanze, seppur in modalità differenti, porteranno milioni di italiani a spostarsi sul territorio nazionale e non solo. Secondo le ultime statistiche saranno circa 36 milioni i cittadini che useranno le proprie ferie in questi mesi per viaggiare.

Una voglia di tornare alla normalità che verrà incentivata anche dall’opera del Governo, pronto a stanziare dei fondi per alimentare il turismo. E’ pronto infatti il bonus vacanze che consentirà a tutti coloro che aderiranno di ottenere 500 euro di voucher per i propri viaggi. Il tutto sarà disponibile attraverso l’uso di un app, comodamente dal nostro telefono. La cifra può variare in base alla composizione del nucleo familiare (300 euro per coppie senza figli, 150 per i single) e riguarderà diverse destinazioni (mare o montagna).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Decreto Rilancio, Ecobonus e incentivi auto: gli emendamenti proposti

Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: basta richiederli tramite l’app

Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli (Foto: Getty)

Le domande saranno attive dal primo luglio e saranno valide per tutto il 2020. Tuttavia per richiederle sarà necessario soddisfare dei criteri indicati dall’Agenzia delle Entrate. La discriminante sarà il reddito che in base al proprio ISEE non deve superare i 40.000 euro l’anno.

Una volta effettuata la richiesta bisognerà consultare Bonusvacanze.app per ottenere la lista dei posti convenzionati. Non si può infatti spendere i 500 euro attraverso le solite piattaforme online di prenotazione, come booking, expedia o altri.

Il voucher dà diritto al rimborso per prenotazioni presso hotel, villaggi, agriturismi e bed & breakfast, sul territorio italiano. L’80% viene rimborsato subito mentre il restante 20% potrà essere portato in detrazione come credito di imposta.

Complessivamente il Governo ha investito una cifra di 1,7 miliardi di euro per rimettere in moto il nostro turismo.

Per registrarsi sull’app basta andare su Bonusvacanze.app , seguire tutte le indicazioni per ottenerla sul nostro smartphone, scaricarla ed effettuare la registrazione, tutto in modo gratuito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Federer e i super yatch in affitto: comfort e lusso tra Sardegna e Gold Coast

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago