Moto

Ducati Superleggera V4, al via la produzione: due “experience” per i possessori

Ducati ha fatto scattare la produzione della bellissima e potente Superleggera V4, che prevede un numero limitato di esemplari e belle opportunità per i clienti.

Iniziata la produzione della Ducati Superleggera V4 (foto Ducati)

Importante comunicato da parte di Ducati, che ha annunciato l’inizio della produzione della Superleggera V4. Il primo dei 500 esemplari previsti in serie limitata e numerata è già stato assemblato a Borgo Panigale.

Tutte le unità verranno consegnate ai rispettivi proprietari con annesso certificato di autenticità. La numerazione, coincidente con il numero del telaio, viene evidenziata sulla testa di sterzo e sulla chiave di accensione. Il primo modello (001/500) verrà consegnato al fortunato nell’ambito di una cerimonia che si svolgerà presso l’azienda bolognese. Avrà l’onore di incontrare direttamente l’amministratore delegato Claudio Domenicali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Primavera Sean Wotherspoon, un mix di novità e ritorno al passato

Ducati Superleggera V4: le caratteristiche

Ducati Superleggera V4 prodotta in soli 500 esemplari (foto Ducati)

La Ducati Superleggera V4 è la prima moto omologata per uso stradale con telaio, forcellone e cerchi in fibra di carbonio. Rispetto alla Panigale V4, c’è stato un risparmio di ben 6.7 kg sul peso. Complessivamente pesa a secco 159 kg, che diventano 152.2 kg con il racing kit.

Possiede una potenza totale da 224 CV e una coppia da 116 Nm, che con l’utilizzo dello scarico full racing salgono rispettivamente a 234 CV e a 119 Nm. Un concentrato di potenza, tecnologia e innovazione che rendono questa moto veramente interessante. Il prezzo non è per tutti: 100.000 euro.

Ducati ha previsto alcuni pacchetti interessanti per i possessori della Superleggera V4. Per tutti è disponibile la “Superbike Experience”, ovvero la possibilità di poter provare sul circuito Mugello la Panigale V4 R che gareggia nel campionato mondiale Superbike.

Esiste poi la “MotoGP Experience”, riservata solamente a 30 possessori del bolide di Borgo Panigale. Essi avranno la grande chance di poter guidare la Desmosedici GP, seguiti direttamente dai tecnici Ducati Corse.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago