Auto

Fiat Centoventi, altro prestigioso riconoscimento per la concept car italiana

La Fiat Concept Centoventi ha vinto il titolo di miglior “Concept Car” nel corso dei Car Design Awards 2019: materiali e colori la chiave del successo.

Fiat Concept Centoventi (Foto: Fca)

È solo una concept car ma già vanta un curriculum di tutto rispetto. Al palmarès della Fiat Centoventi, dopo il Red Dot Award 2019 ed il Premio Speciale della Giuria del Trophées Argus 2020, sia aggiunge anche quello di miglior “Concept Car” assegnatole da Car Design Award.

Per i giudici facenti parte della commissione, la Centoventi si sarebbe imposta sui suoi competitor grazie ai materiali ed i colori impiegati nel progetto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Leia Gabriel LUV, la minicar super lusso per milionari: le foto del concept

Fiat Centoventi, miglior “Concept car” del 2019: il premio assegnato ai Car Design Awards

Fiat Concept Centoventi (Foto: Fca)

La Fiat Concept Centoventi è stata insignita del riconoscimento di miglior Concept car del 2019, premio assegnatole durante la cerimonia dei Car Design Awards 2019 svoltasi oggi, 18 giugno 2020. La giuria per l’assegnazione del premio era composta da 18 direttori del design, di altrettanti marchi automobilistici, che hanno giudicato il veicolo rivoluzionario il quale si è contraddistinto per il suo innovativo concetto modulare e per l’impiego di materiali e di colori di prim’ordine.

La Concept car della casa torinese era stata presentata a marzo dell’anno scorso in occasione del Salone di Ginevra aveva stupito tutti soprattutto per il suo stile minimal che può essere personalizzabile in qualsiasi processo di vita e nell’interezza dei suoi dettagli. Il veicolo, come spiega la stessa Fiat, sarà prodotto attraverso il programma 4U che offre la possibilità di scegliere tra quattro tettucci, altrettanti paraurti, copriruota e pellicole esterne. Una personalizzazione che non si limita all’esterno del veicolo, ma riguarda anche l’autonomia e gli interni. Quest’ultimi possono essere intercambiabili e installabili con modalità plug and play direttamente dal cliente. Per quanto riguarda l’autonomia elettrica del veicolo, sarà possibile adattarla alle esigenze del futuro proprietario che potrà, grazie alla rivoluzionaria architetture delle batterie, scegliere da 100 a 500 chilometri.

Il commento dell’amministratore delegato Oliver Francois

A commentare l’eccellente risultato ottenuto Olivier Francois, President Fiat Brand Global. Vincere questo premio, ha dichiarato, lo avrebbe reso orgoglioso. La caratura internazionale dei giudici, poi, espressisi in ordine al design della Centoventi, avrebbe rimarcato quello che era l’intento di FCA.

Ed infatti, ha proseguito Olivier Francois, questa concept è l’estrinsecazione di un progetto molto peculiare. Fiat Centoventi nasce come una “tela bianca” e spiega il perché di tale affermazione. Il veicolo, nella mente dei suoi progettisti, è nato per essere in costante divenire. Si parla di infinite, infatti, combinazioni di personalizzazione. I clienti potranno spaziare nella scelta dei colori degli esterni e degli interni, nella conformazione del tetto e perfino scegliere il range di autonomia assicurato dalle batterie.

Olivier Francois condensa l’intero pensiero affermando: “È questo uno dei punti di forza del concept: non dover più attendere di acquistare una nuova auto, ma sapere che ogni giorno è quello giusto per ‘cambiarne’ la configurazione“.

Per la Centoventi si tratta del terzo riconoscimento in pochi mesi: a gennaio aveva ricevuto il Premio Speciale della Giuria durante la 27esima edizione del Trophées Argus, indetto dalla rivista francese L’Argus, mentre a settembre aveva trionfato nella categoria Design Concept del concorso Red Dot Design Award.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Triton Model H, un suv elettrico imponente: anticipazioni sul concept

Fiat Concept Centoventi e il CDN award (Foto: Fca)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago