Fuori Giri

Bonus Mobilità, la procedura per il rimborso: scontrino parlante e altre novità

Il fondo per il Bonus Mobilità è stato incrementato e per richiedere il rimborso basterà seguire una procedura tramite un’app dedicata.

(Getty Images)

A maggio scorso il governo ha dato il via libera al Bonus Mobilità, che consente di ricevere un incentivo da massimo 500 euro per acquistare bici o monopattini elettrici. Lo scopo è quello di incoraggiare l’utilizzo dei mezzi ecosostenibili, riducendo così la mole di traffico giornaliero delle città. Ma non solo. Infatti, il ricorso a trasporti privati permette altresì di garantire le norme sul distanziamento sociale attualmente in vigore a causa del Covid-19.

Proprio per l’importanza di questa manovra, ma soprattutto per evitare l’ormai temuto Click Day, i vertici statali hanno deciso di incrementare il fondo apposito, passando dai 120 milioni iniziali ai 220 milioni di euro. Inoltre, hanno provveduto anche a semplificare i procedimenti per richiedere il rimborso sull’acquisto, rendendo di fatto sufficiente lo scontrino parlante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus Mobilità, richiesto lo SPID: cos’è e cosa fare per ottenerlo

Bonus Mobilità: la procedura tramite app

(Getty Images)

Prima d’ora, era possibile richiedere il Bonus Mobilità presentando la fattura d’acquisto della due ruote elettrica. Ma adesso, come ha riportato il Corriere della Sera, sono emersi ulteriori dettagli che dovrebbero semplificare la procedura di richiesta dell’incentivo.

Al momento dell’acquisto, sarà possibile richiedere uno scontrino parlante, che avrà dunque la stessa validità della fattura, come ha specificato il Ministero dell’Ambiente. Si tratta sostanzialmente di uno scontrino descrittivo, su cui vi è riportato il codice fiscale dell’acquirente e le varie specificazioni sulla natura del prodotto comprato. Questo poi andrà caricato sulla app dedicata, previa autenticazione tramite SPID, seguendo le indicazioni utili affinché la procedura vada a buon fine. Tuttavia, attualmente, il dicastero è ancora al lavoro per rendere disponibile agli utenti l’app, la cui data di uscita è attesa per la seconda metà di luglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus mobilità, come utilizzarlo su Amazon per acquistare bici e monopattini

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago