Moto GP

“Valentino Rossi è insostituibile”: il giovane collega esalta il Dottore

Valentino Rossi è un’icona della MotoGP e dovremmo averlo in pista anche nel 2021. Intanto c’è chi spende parole di grande elogio per il Dottore.

Valentino Rossi dovrebbe correre in MotoGP anche nel 2021 (Getty Images)

Valentino Rossi ha 41 anni e potrebbe tranquillamente ritirarsi, ma sembra destinato a correre almeno per un’altra stagione in MotoGP. L’accordo con il team Petronas SRT non è lontano.

Yamaha, che nella squadra ufficiale lo sostituirà con Fabio Quartararo, gli darà una M1 factory per poter essere competitivo. Il Dottore ha una grande passione per le corse e, nonostante l’età avanzata, non si sente ancora pronto per abbandonare la carriera da pilota.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi, Francesca Sofia Novello scherza sulle nozze: “Nessun invito”

MotoGP, da Quartararo complimenti a Rossi

Fabio Quartararo elogia Valentino Rossi (Getty Images)

Rossi è una leggenda del Motomondiale e Quartararo lo sa bene. Il rider francese, intervistato dal quotidiano L’Equipe, ha speso le seguenti parole per l’esperto collega: «È vero che lo sostituirò, ma lui è unico e insostituibile. Penso solamente che farò parte del team ufficiale, ma non prenderò il suo posto. Due anni fa non avrei mai immaginato che potesse succedere».

Parole di grande umiltà da parte di Quartararo nei confronti di Valentino, che sicuramente apprezzerà dopo averle lette. Tra loro il rapporto è buono, non ci sono stati motivi di scontri in pista o fuori finora. Il Dottore sa che il francese rappresenta il futuro, di Yamaha e della MotoGP.

Il pilota 21enne in merito al campionato MotoGP 2020 ha chiari gli obiettivi e non si mette troppa pressione: «Voglio lottare per podi e vittorie. Non devo pensare al fatto che devo vincere gare oppure ottenere una certa posizione nel Mondiale. Quest’anno sarà importante non sbagliare. Punto a migliorare gara dopo gara. Fisicamente mi sento molto bene, sento che posso lottare per le prime posizioni. Non sento pressioni per il futuro».

Questa stagione sarà importante per Quartararo. Anche se ha già un contratto per il prossimo biennio, dovrà comunque dimostrare che l’exploit del 2019 non è stato casuale. Dovrà confermarsi e far vedere di poter essere un top rider della categoria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superbike, il calendario 2020: i GP confermati per il Mondiale

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago