News

Zanardi al Lausitzring, il video del drammatico incidente in IndyCar del 2001

Il 15 settembre 2001, Alex Zanardi rischiò la vita nell’incidente al Lausitzring. Perse le gambe ma riuscì a sopravvivere. Il video

Zanardi al Lausitzring, il video del drammatico incidente del 2001Zanardi al Lausitzring, il video del drammatico incidente del 2001
Zanardi al Lausitzring, il video del drammatico incidente del 2001

E’ sopravvissuto con meno di un litro di sangue, in pochi secondi la sua vita ha preso una svolta inattesa, improvvisa, drammatica. Alex Zanardi ha trasformato gli shock della vita, le beffe del destino, nell’opportunità di percorrere strade nuove con la curiosità di chi non ha mai smesso di cercare stimoli. La sliding door della sua storia matura il 15 settembre 2001. Dopo un anno sabbatico, scottato dalle delusioni in Formula 1, è tornato nella CART negli USA, dove ha già vinto due titoli consecutivi nel 1997 e 1998.

Corre con il team Mo Nunn Racing, ma nella prima parte di stagione non va oltre un quarto posto a Toronto. In quei giorni c’è un’altra cesura della storia. L’11 settembre il mondo osserva stupito e impotente mentre due aerei abbattono le Torri Gemelle a New York. Al Lausitzering, decidono gli organizzatori, si correrà lo stesso. Sarà un “American Memorial”, questo il nome ufficiale e speciale dato all’edizione 2001 della corsa.

Le prime prove vanno bene, ma le qualifiche vengono cancellate per la pioggia. Allora, si parte nell’ordine di classifica del Mondiale, e Zanardi si ritrova nelle retrovie.

Leggi anche – Alex Zanardi, il saluto sui social prima dell’incidente – VIDEO

Zanardi, il video dell’incidente al Lausitzring

Il bolognese rimonta, risale fino alla prima posizione e sembra ormai avere la vittoria in mano. Ma dopo l’ultima sosta ai box perde il controllo in un punto sporco dell’asfalto. La sua Reynard Honda si ritrova di traverso sulla pista, il canadese Alex Tagliani su Reynard Ford non fa in tempo ad evitarlo. L’impatto, a 320 kmh, è durissimo.

Zanardi subisce l’amputazione di entrambe le gambe, viene portato in ospedale a Berlino e tenuto tre giorni in coma farmacologico. In corpo gli rimane solo un litro di sangue, subisce sette arresti cardiaci, sono necessarie sedici operazioni. I medici non si capacitano che sia sopravvissuto. Eppure, nel 2017, alla Gazzetta dello Sport ha ricordato l’incidente come “la più grande opportunità” della sua vita.

“Ho saputo guardare a quello che era rimasto, non a ciò che mancava” ha spiegato. La normalità di un pensiero straordinario.

Leggi anche – Alex Zanardi, incidente stradale a Siena: operazione in corso, le condizioni

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

F1, rivelazione agghiacciante: “Crisi Red Bull durerà anni, non competeranno per il mondiale”

La stagione della Red Bull è nettamente inferiore alle aspettative. E c'è chi pensa che…

5 ore ago

Patente scaduta, ci sono giorni di tolleranza per circolare? La verità

Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…

12 ore ago

Se si accende questa spia, hai poco per agire: questione di minuti e resti a piedi

In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…

22 ore ago

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

1 giorno ago

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

1 giorno ago

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

2 giorni ago