Moto

Harley-Davidson “Mugello”, un tributo allo storico circuito di MotoGP

Harley-Davidson Softail “Mugello” è l’ultima opera del customizer e concessionario ufficiale Thunderbike. Fa parte di una serie di realizzazioni in onore di alcuni circuiti storici

Harley-Davidson Softail “Mugello” (thunderbike.com)

Thunderbike è ormai da qualche anno il concessionario ufficiale e customizer di Harley-Davidson. Nel corso degli ultimi tempi, ha dato il via ad una serie di realizzazioni in onore di alcuni circuiti storici. Dopo Imola, Daytona, Laguna Seca e Silverstone, ora tocca al Mugello. Usando una Softail come modello di base, Thunderbike ha dato vita ad un esemplare decisamente interessante.

Andreas Bergerforth ha voluto utilizzare un approccio diverso per la creazione di questa moto. È partito dalle caratteristiche dinamiche, nettamente migliorate rispetto al modello Softail di base. Una volta fatto ciò, si è concentrato sulla colorazione inedita del modello, dandogli un tono blu, argento e oro che sicuramente fa la sua figura. Per quest’ultimo aspetto, fondamentale è stata la collaborazione con Kruse Design.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati Superleggera V4, l’assemblaggio del nuovo modello in un video

Harley-Davidson Softail “Mugello”, tutte le novità apportate

Modello custom in onore del circuito di MotoGP (thunderbike.com)

Per rendere la Harley-Davidson Softail ancor più accattivante e performante, il modello custom “Mugello” gode di tre accessori aggiuntivi: un forcellone monobraccio, i cerchi GP e il serbatoio TB-R. Largo anche a migliorie a livello di motore, con alcuni accorgimenti al Milwaukee-Eight di dotazione. Thunderbike, sfruttando il modello Screamin’ Eagle Racing, ha permesso alla Softail di passare da 1868 a 1917 cc. Anche il sistema di scarico, così come i tre accessori sopraelencati, proviene dal catalogo ufficiale di Harley-Davidson.

Il customizer ha poi deciso di apportare alcuni miglioramenti anche a livello di ciclistica. Tra i tanti interventi, i più significativi sono l’aggiunta di un mono-ammortizzatore, di pinze radiali M4 e e di un’altra pinza nella parte posteriore. Infine, un piccolo tributo al pilota italiano più famoso di sempre: Valentino Rossi. Un esemplare denominato Mugello non poteva non avere un riferimento al nove volte campione del Mondo in MotoGP.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ninja ZX-10R, la replica della Superbike di Rea

Pasquale Conte

Recent Posts

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

8 ore ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

12 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

19 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

1 giorno ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

2 giorni ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

2 giorni ago