Easyjet, la gaffe sulla Calabria: post offensivo e polemiche social (Foto: Getty)
Easyjet, la gaffe sulla Calabria: post offensivo e polemiche social. La compagnia low-cost promuove il volo a Lamezia Terme con una pubblicità basata su vecchi stereotipi. Immediata la correzione
Siamo all’inizio dell’estate e come spesso capita le compagnie aeree promuovono i loro viaggi con pubblicità e offerte allettanti. Easyjet, così come tutte le compagnie low-cost è specialista in materia e anche questa volta non ha perso occasione per lanciare una promozione. Nella fattispecie si tratta di voli vero l’Italia e più esattamente verso la Calabria. Il problema è che le parole utilizzate per invogliare la gente ad usufruire dello scalo di Lamezia Terme è a dir poco di cattivo gusto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alitalia, aumentano i voli in Italia a giugno: linee e aeroporti coperti
Non appena sono iniziate a piovere le prime polemiche sui social il messaggio pubblicitario è stato subito rimosso e sostituito con una promozione più lineare. Da terra “di attività mafiosa e terremoti, senza turisti” si è passati a “candide spiagge, bellezze naturalistiche e paesaggi meravigliosi”. Il problema è che lo screenshot del primo post ha fatto il giro del web, dando risonanza all’assurda gaffe.
Probabilmente anche le scuse associate al cambio di slogan non saranno sufficienti alla compagnia britannica per riconquistare terreno a livello di immagine. Una caduta di stile veramente fuori luogo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> EasyJet, riprendono i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost
In un caso specifico sarà possibile ricevere una sanzione amministrativa anche senza superare gli effettivi…
Arriva una novità degna di Asimov per le bici elettriche. Ricarichi in movimento senza mai…
La pulizia dei filtri del condizionatore auto è una mossa molto importante da fare. Ecco…
Ecco come sarà la nuova utilitaria di Honda: i fans del marchio stanno già esultando. …
Un primato unico al mondo: l'auto più resistente di sempre è lei, senti la sua…
Essere fermato dalla polizia ogni volta che usciva di casa non era più un’eccezione, ma…