Auto

Lamborghini SCV12, la nuova hypercar esagerata con un V12 da paura (VIDEO)

L’ultima hypercar da competizione realizzata dalla Lamborghini è un vero gioiello. È la SCV12, dotata di un motore di enorme potenza e unico.

La nuova Lamborghini SCV12 della Squadra Corse (foto Lamborghini)

La Lamborghini ha svelato ufficialmente la hypercar per le gare su pista progettata dalla Squadra Corse e disegnata dal Centro Stile della casa di Sant’Agata Bolognese.

Si tratta della Lamborghini SCV12, che ha superato brillantemente i test di sviluppo e che esordirà durante l’estate 2020. Si tratta di un modello concepito solamente per le corse, non è omologabile per la strada. Un bolide destinato a fare grandi cose in ambito racing.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes G63 AMG, la versione modificata Brabus è spaventosa – Foto

Nuova Lamborghini SCV12: le caratteristiche della hypercar

La nuova Lamborghini SCV12 della Squadra Corse (foto Lamborghini)

La Lamborghini SCV12 monta un motore V12 aspirato che è il più potente mai realizzato dalla celebre azienda automobilistica italiana. Esso eroga oltre 830 CV. Il cambio è a sei rapporti e deriva dall’unità montata sulla Huracán Super Trofeo EVO abbinato alla sola trazione posteriore.

Il telaio monoscocca in fibra di carbonio consente di avere un ottimo rapporto peso/potenza. L’aerodinamica è stata sviluppata grazie alla grande esperienza che Lamborghini vanta nelle competizioni GT. L’efficienza è elevatissima, garantendo stabilità e agilità in ogni tipologia di pista.

Il cofano anteriore possiede con una doppia presa d’aria con costola centrale per convogliare i flussi aerodinamici verso l’airscoop. All’anteriore troviamo splitter e due appendici laterali, mentre sulle fiancate sono posizionate pinne verticali utili per il raffreddamento di motore e cambio. Al posteriore c’è un’ala regolabile.

La Lamborghini SCV12 dispone di sospensioni posteriori push-rod, installate sul cambio. I cerchi sono da 19 pollici all’anteriore da 20 al posteriore. Vengono abbinati a pneumatici slick sviluppati appositamente da Pirelli.

Presso lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese è prevista la produzione di poche decine di esemplari di questo bolide. I fortunati clienti avranno la possibilità di accedere anche a programmi di guida specifici per poterla guidare in pista. Lo staff tecnico della Squadra Corse garantirà l’assistenza con il supporto di Emanuele Pirro, vincitore in cinque occasioni della celebre 24 Ore di Le Mans.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, Google aggiorna il sistema: novità per Assistant

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago