Auto

Xiaomi, il progetto dell’auto elettrica: tutte le caratteristiche

Xiaomi, il progetto dell’auto elettrica: tutte le caratteristiche di una nuova city-car low-cost creata in partnership con il marchio Baojun

Xiaomi, il progetto dell’auto elettrica: tutte le caratteristiche (Foto: Xiaomi-mi.com)

Xiaomi è conosciuta come un’azienda che mette le mani in pasta ovunque e la prossima scommessa tecnologica potrebbe riguardare il settore automobilistico. Da qualche tempo il panorama dell’auto sta investendo molto dal punto di vista tecnologico per aumentare l’autonomia del comparto elettrico, migliorando le batterie e riducendo i costi. L’esperienza di Xiaomi servirebbe proprio a fornire il background necessario per creare una piccola rivoluzione nel settore. Come avviene nel campo degli smartphone, l’idea cinese sarebbe quella di realizzare un progetto low-cost ma altamente competitivo dal punto di vista tecnico. La collaborazione con il piccolo marchio Boujun, porterà alla nascita della E300 e della E300 Plus, due veicoli che integreranno con precisione la tecnologia fornita da Xiaomi.

Per mesi, la collaborazione tra le due società è continuata sotto traccia e ora Baojun è pronta a commercializzare la city-car E300, che offre un design molto speciale. Guardando da vicino i due veicoli, questi offrono la compattezza di una Smart e linee arrotondate che invece richiamano alla memoria la Fiat Mutipla.

In particolare, il modello Baojun E300 offre un motore elettrico da 29 kW o 39 HP, che incorpora una batteria da 30 kWh che diventa 31,9 kWh per la variante Plus, ottenendo un’autonomia di 305 km per entrambi i modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Skoda E-noise, il sistema di sicurezza sonoro per ibride ed elettriche

Xiaomi, il progetto dell’auto elettrica: in arrivo la Baojun E300

Xiaomi, il progetto dell’auto elettrica low-cost: la E300 (Foto: Xiaomi-mi.com)

Ma se la bellezza dell’estetica dei veicoli elettrici è piuttosto soggettiva e discutibile, è l’aspetto futuristico delle linee interne ad impressionare. Xiaomi ha deciso pur mantenendo un certo minimalismo di dar fondo alla più moderna tecnologia a disposizione.

Le due auto elettriche che mirano a conquistare il mercato molto presto, sono in grado di connettersi all’ecosistema Xiaomi AIoT. Questo porta il livello di interazione con il nostro smartphone oltre ogni modello esistente, creando veramente un quadro unico. L’auto è completamente gestibile attraverso le app del telefono, anche da remoto e tutti i parametri rimangono sempre sotto il nostro controllo.

A questo si può abbinare anche le attività casalinghe, potendo ad esempio spegnere le luci della nostra abitazione mentre siamo in macchina o controllare se abbiamo chiuso i finestrini. Al contempo si può pianificare la pulizia con i robot aspirapolvere, solo per citare le operazioni più basilari che vanno oltre l’immaginazione considerando il parco illimitato di prodotti messi a disposizione nell’ecosistema Xiaomi AIoT.

Tutto questo sarà veramente alla portata di tutti considerando il prezzo di lancio. Xiaomi produrrà la sua city-car elettrica ultra tecnologica a circa 7400 euro. Non resta che provarla e vedere se ne vale veramente la pena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trenitalia, tratte regionali e nazionali a prezzi low cost: le migliori offerte

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

46 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago