CityQ (Getty Images)
Arriva la CityQ, un quadriciclio leggero elettrico che si ricarica pedalando: caratteristiche e dettagli dell’ibrido tra auto e bicicletta
Dopo tre anni di lavoro, arriva la CityQ che si propone come un ibrido tra una bici ed un’automobile. Ne esce un quadriciclo leggero ad impatto zero, vista la motorizzazione elettrica.
A realizzarlo l’omonima start-up norvegese di Oslo che definisce il proprio gioiello una Car-eBike. La particolare novità è che, per rigenerare il motore, servirà pedalare. L’autonomia dichiarata è di 70-100 km.
LEGGI ANCHE—> La Honda Jazz diventa un forno per il povero cane: salvato in extremis
E’ dotata, oltre alle classiche quattro ruote, di tetto coperto, vano di carico e finestrini. E’ larga 87 centimetri per 70 chili di peso. Può ospitare due persone adulte oppure un adulto e due bambini. Per quel che riguarda gli interni, il volante a due razze ha le leve del freno direttamente sotto di esse. Questa caratteristica ricorda un poco i manubri delle bici da corsa.
Tornando alla questione della ricarica, pedalando non si dà propulsione al mezzo ma si fornisce assistenza al motore elettrico. Essi sono infatti collegati ad un software che attiva un sistema drive-by-drive wire che alimenta il motore elettrico da 250 W. La velocità massima che può raggiungere è di 25 chilometri orari in rispetto delle leggi europee.
La CityQ si può pre-ordinare con un anticipo di 99 euro, mentre il prezzo totale è di 6000 euro.
LEGGI ANCHE—> Ferrari, Vettel e Leclerc: pronto il sostituto in caso di positività al Covid-19
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…