Formula 1

Vettel-Alonso, si riaccende il duello: un team di F1 li vuole per il 2021

Sebastian Vettel e Fernando Alonso, due che hanno in comune l’esperienza alla Ferrari, avrebbero catturato l’interesse di un team in vista della stagione 2021.

Foto: Getty Images

Il ritardo con cui partirà la stagione di Formula Uno ha permesso ad alcune scuderie di lavorare con anticipo in ottica 2021, come dimostra la scelta della Ferrari di ufficializzare l’addio con Sebastian Vettel, che sarà sostituito da Carlos Sainz jr. Anche la McLren non è però rimasta a guardare e ha già deciso che a prendere il posto dello spagnolo sarà Daniel Ricciardo. Non tutti i sedili, però, risultano già occupati e le trattative per alcuni team proseguono. A sorpresa, potrebbe profilarsi un duello tra due piloti che hanno in comune proprio l’esperienza a Maranello: Fernando Alonso, da qualche tempo fuori dal Circus ma sempre in cerca di nuove sfide da vincere, e proprio l’attuale numero 5 della “Rossa.

Se questo però dovesse accadere significherebbe però dover rinunciare al sogno Mercedes per il quattro volte campione del mondo. Un’opportunità che avrebbe potuto prendere in considerazione per chi vuole dimostrare di non avere certamente perso lo smalto dei tempi migliori, come molti hanno pensato in questo periodo trascorso con il “Cavallino”.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Vettel e Leclerc, foto “storica” in mascherina al test Ferrari

Si riaccende il duello Alonso-Vettel: ecco chi sta pensando a loro

A rivelare il possibile destino dei due è la Gazzetta dello Sport: entrambi piacciono infatti alla Racing Point, che l’anno prossimo cambierà denominazione per diventare Aston Martin. E non si tratterebbe comunque di una scelta di secondo piano: la monoposto vanta infatti un motore Mercedes e una vettura che ha parecchie caratteristiche in comune con quella che ha conquistato il titolo nel 2019. E il dominio delle Frecce d’Argento nel Circus è ormai indiscusso: il titolo costruttori viene infatti conquistato ormai dal 2014.

Per Seb sarebbe importante prendere una decisione sul suo futuro anche per correre con meno tensione nei prossimi mesi. Non avere una destinazione per uno come lui che vanta successi importanti in Formula Uno non può essere certamente positivo. Un eventuale passaggio alla Racing Point imporrebbe però un sostanziale ritocco dell’ingaggio al tedesco. Ma allo stesso tempo sarebbe un modo, almeno indirettamente, per lasciare una porta aperta con il team campione del mondo.

Diversa è invece la situazione dello spagnolo, che tempo fa ha deciso di lasciare la Formula Uno in cerca di nuove esperienze (l’obiettivo è la Tripla Corona) dopo un periodo non esaltante con la McLaren. L’intento sarebbe quindi quello di mostrare a tutti di poter lottare anche con colleghi più giovani per obiettivi importanti.

Potrebbe interessarti – Montoya candida Alonso per la Renault: “E’ il momento per tornare”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

9 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago