News

Guido Meda rivela: “Valentino Rossi mi ha fatto urlare, ma qualcuno più di lui”

Guido Meda rivela: “Valentino Rossi mi ha fatto urlare, ma qualcuno più di lui”. Lo storico commentatore della MotoGp in Italia ha confidato le emozioni provate per le vittorie di un altro italiano

Guido Meda rivela: “Valentino Rossi mi ha fatto urlare, ma qualcuno più di lui” (Foto: Getty)

La sua voce ha contraddistinto l’esperienza televisiva legata alla MotoGP di tutti gli italiani negli ultimi 20 anni. Da quando nei primissimi anni 2000 Mediaset decise di rilevare i diritti tv del motomondiale dalla Rai, Guido Meda è diventato il telecronista principe delle due ruote. Con il suo stile stravagante, fatto di neologismi e grande entusiasmo, ha composto un duetto storico con Loris Reggiani. Nell’ultimo periodo, il binomio è cambiato, con il commento tecnico affidato su Sky a Mauro Sanchini, ma la passione e il divertimento sono rimasti gli stessi.

In una diretta live sui social organizzata dal canale di GPOne, Meda ha confidato qualche aneddoto e le sue valutazioni sul momento attuale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, i giornalisti contro la Dorna: le richieste per il Mondiale

Guido Meda rivela: “Valentino Rossi mi ha fatto urlare, ma Dovizioso ancora di più”

Guido Meda rivela: “Valentino Rossi mi ha fatto urlare, ma Dovizioso più di lui” (Foto: Getty)

Tra le righe della sua intervista Guido Meda risponde alle critiche di chi lo considera troppo di parte nel commentare Valentino Rossi: “Devo dire che ho un debole per tutti i piloti italiani. Ma se proprio devo dirla tutta ho urlato più per le ultime vittorie di Dovizioso che per quelle storiche di Rossi“.

A proposito di eventi passati aggiunge: “Credo che la gara di Barcellona del 2009 (Valentino in volata su Lorenzo) rimanga la più bella commentata, meglio anche di Welkom 2004 (duello Rossi-Biaggi), forse troppo solenne”. A proposito di Lorenzo: “Credo che quando lasciò la Ducati Jorge aveva capito di non aver fatto la scelta giusta. Ci sta che ora si stia candidando ad un ritorno qualora Dovizioso dovesse lasciare nel 2021“.

In previsione dell’inizio della stagione a Jerez il prossimo 19 luglio Meda svela: “Avremo un nuovo modo di raccontare le gare vista l’assenza del pubblico. Ci sarà una Virtual Pit Lane e la Racing Room, dove tutti gli addetti ai lavori potranno esprimere la loro opinione in tempo reale. Dobbiamo rendere l’evento più interessante possibile, visto che non ci sarà il ‘colore’ dei fan“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, il ritorno di Lorenzo è possibile? Il maiorchino esce allo scoperto

GUARDA IL VIDEO DELLA DIRETTA:

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago